Che animali si mangiano la placenta?

Domanda di: Mariano Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

Anche gli erbivori, come capre o cavalli, stranamente sembrano apprezzare questo strappo alla loro dieta vegetariana. Pochi mammiferi fanno eccezione e non praticano la placentofagia: il cammello, ad esempio, le balene e le foche.

Perché alcune donne mangiano la placenta?

La placentofagia consiste nella scelta di mangiare la placenta o un suo estratto dopo il parto con la convinzione che questo apporti presunti benefici per la pelle, l'umore e il rafforzamento del rapporto con il neonato, in virtù di una (ipotizzata) somministrazione di ormoni, minerali, vitamine e amminoacidi.

Che fine fa la placenta dopo il parto?

Dopo il parto, la placenta di solito si stacca dall'utero e la donna può spingerla fuori da sola o con l'aiuto di un medico o di un'ostetrica. Quando la placenta è attaccata troppo saldamente, alcuni lembi possono rimanere attaccati all'utero dopo il parto.

Quali animali hanno la placenta?

Classificazione placente
  • scrofa, cavalla: placenta diffusa.
  • bovina, pecora: placenta cotiledonare.
  • cagna, gatta: placenta zonata.
  • donna: placenta discoidale.

Come mangiare placenta?

Almeno in linea teorica, la placenta può essere consumata cruda, cucinata, disidratata o incapsulata oppure integralmente o parzialmente sciolta in bevande frullate. Le pratiche comunemente usate prevedono la sta disidratazione e il successivo consumo.

QUESTI ANIMALI MANGIANO I LORO PICCOLI 😱