Che animali sono le fiere?

Domanda di: Lisa Farina  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

Circa il secondo significato, la fiera è l'animale feroce, un predatore selvatico e massiccio (non basta un rattone infuriato per fare una fiera), il più atavico terrore dell'uomo: grandi felini, lupi, orsi.

Quale delle tre fiere e più temibile?

Questo è l'impedimento di cui è più difficile liberarsi poichè è quasi istintivo nell'uomo. Per questo motivo, delle tre fiere, la lupa è dichiarata la più pericolosa.

Cosa significa l'aggettivo fiera?

Audace, intrepido: donzella, Non men che fiera in arme in viso bella (Ariosto). Più spesso, altero, di carattere forte e fermo, non disposto a cedere: un uomo f.; il f.

Che aggettivo è fiero?

[fiè-ro] agg. 1 Che esprime, dimostra fermezza morale, grande dignità e orgoglio: carattere, sguardo f.; coraggioso, intrepido: un popolo f.

Cosa è la Fera?

La parola “FERA” deriva da una storpiatura dialettale di “FIERA”, ovvero “ANIMALE O BESTIA FEROCE, BELVA” …

GIRETTO ALLA FIERA DI MONTICHIARI TUTTO NATURALE 🐄 🐇🐓🐤🐔🦜🐴