Che bonifici si possono fare con Rdc?

Domanda di: Ortensia Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (56 voti)

È possibile effettuare dei bonifici, ma solo in alcuni casi, per esempio il pagamento della rata del mutuo, del canone di locazione e del mantenimento per i figli. Questi sono gli unici movimenti bancari che è possibile effettuare con la carta Rdc, tutti gli altri trasferimenti di denaro sono vietati.

Quali bonifici posso fare con reddito di cittadinanza?

In particolare, è possibile effettuare presso gli uffici postali un bonifico Sepa o un postagiro mensile in favore del locatore indicato nel contratto di locazione o dell'intermediario che ha concesso il mutuo.

Quanti bonifici si possono fare al mese con il reddito di cittadinanza?

Ai sensi della normativa vigente, con la Carta, infine, è possibile pagare mensilmente tramite un unico bonifico SEPA o postagiro in Ufficio Postale esclusivamente la rata dell'affitto o del mutuo.

Come fare un bonifico SEPA con RdC?

Quindi quello che bisogna fare è questo:
  1. recarsi all'ufficio postale, con la carta prepagata gialla e con il Pin,
  2. chiedere all'operatore di effettuare un bonifico per il pagamento dell'affitto, con la carta reddito di cittadinanza,
  3. compilare e firmare un modulo di ordine di bonifico SEPA.

Cosa posso pagare online con RdC?

Le confermo che si possono pagare con il Reddito di Cittadinanza tutte le bollette. La RdC Card consente il pagamento di tutte le utenze: fino al prossimo 31 dicembre, le bollette possono essere pagate direttamente sul sito web di Post Italiane, utilizzando la RdC Card.

REDDITO DI CITTADINANZA: SPESE e ACQUISTI VIETATI (2023) ⛔️