Che bonus ci sono per gli inoccupati?

Domanda di: Artemide Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

Come Cambia il Bonus Disoccupati nel 2023
Consiste in un contributo una tantum di 200 euro che può essere richiesto da chi è in possesso dei requisiti per la Naspi o per altre forme di disoccupazione. Per richiedere il Bonus è necessario presentare la domanda entro il 31 dicembre 2023.

Cosa spetta a chi è inoccupato?

A seconda della categoria di appartenenza e previa soddisfazione di specifici requisiti, per chi è disoccupato, inattivo e inoccupato sono disponibili indennità di disoccupazione Naspi, indennità Dis Coll, reddito di cittadinanza ed esenzione dal pagamento del ticket sanitario.

Chi può richiedere il bonus di 150 euro?

Ultimissimi giorni per richiedere il Bonus 150 euro, l'indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti ter. Per poterlo avere, chi effettua la domanda deve avere percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila euro nel periodo d'imposta 2021.

Come richiedere il bonus donne disoccupate?

Per ottenere il bonus mamme disoccupate occorre avere la cittadinanza italiana oppure comunitaria con residenza in Italia o extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno. L'altro requisito fondamentale da rispettare riguarda l'Isee inferiore ai 17.747,58 euro.

Chi non ha reddito a cosa ha diritto?

Guida completa a tutte le agevolazioni previste per chi non ha reddito: reddito di inclusione, social card, disoccupazione, esenzione ticket, bonus luce e gas, esenzione canone rai, assegno sociale, assegno di natalità, patrocinio gratuito.

SPECIALE❗ 22 NUOVI BONUS ➡ DISOCCUPATI INOCCUPATI 2023 cosa spetta ad un disoccupato TUTTI gli AIUTI