Che busta usare per piego di libri?

Domanda di: Bortolo Conti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

per prima cosa, dovrai inserire i libri all'interno di una busta o una custodia in cartone e assicurarti che sia perfettamente sigillata e con un lato apribile; se possibile, scegli delle buste imbottite o a bolle d'aria; apponi la dicitura 'Pieghi di Libri', come richiesto dal servizio postale.

Che busta usare per piego libri?

Come spedire

Sulla busta devi apporre la dicitura Pieghi di Libri. Si consiglia di confezionare l'invio in buste imbottite o a bolle d'aria.

Come si fa a spedire con piego libri?

Per spedire con pieghi di libri è sufficiente inserire il contenuto all'interno di una busta oppure all'interno di una custodia di cartone. Il plico deve essere chiuso in maniera perfetta, così da proteggere l'integrità del contenuto. I formati previsti sono sia quello rettangolare che quello cilindrico.

Quanto costa una busta per piego di libri?

Un piego di libri con un peso fino a 2 kg costa 1,28 euro, mentre per i pieghi di libri da 2 a 5 kg la tariffa unica è di 3,95 euro. Nel caso di richiesta di servizi extra, come per esempio l'invio con raccomandata, al prezzo della spedizione vanno aggiunti altri 3,35 euro all'importo.

Come imballare un pacco di libri?

Imballare un libro in modo economico

Le buste in cartone rigido sono ideali per i libri, non solo perché sono robuste e proteggono dai colpi, ma anche perché non si piegano. Le buste imbottite con film a bolle sono un'opzione interessante per i libri piccoli e resistenti.

Piego di libri fai da te spedizione riciclo busta - Arte Green