Che causale mettere per un bonifico al figlio?

Domanda di: Ing. Selvaggia Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

Oppure il bonifico, avendo però cura di specificare nella causale «donazione al figlio» oppure «regalia» o altra formula equivalente (la legge non prevede espressioni standardizzate).

Quanti soldi posso regalare a mio figlio con bonifico?

Anticipiamo subito che non esiste un limite di importo per le donazioni tra padre e figlio. Questo significa che un genitore può regalare anche 10.000 euro o una somma superiore senza avere alcun problema con il fisco.

Cosa scrivere sul bonifico ai figli?

Per fare una donazione, specialmente a un parente, bisogna inserire tutti i dati nel bonifico e nella causale specificare sia il termine Donazione, sia il nome della persona e l'eventuale grado di parentela che si ha con la medesima.

Come giustificare un bonifico al proprio figlio?

Oppure, si potrebbe indicare nella causale: “Contributo a mio figlio (nome e cognome) per l'acquisto di (indicare la descrizione del bene al cui acquisto si desidera contribuire)”. Attenzione inoltre agli importi. Se si tratta di donazioni di non modico valore, è necessario ricorrere ad un notaio e due testimoni.

Come donare denaro a un figlio senza rischi col Fisco?

La prima e più importante regola da seguire per non avere successivamente problemi con fisco in caso di donazione di denaro dal padre al figlio è di utilizzare uno strumento di pagamento tracciabile. Questo può essere costituito da: un bonifico bancario; oppure da un assegno (circolare o bancario).

Quale CAUSALE per non avere problemi con il FISCO? | Avv. Angelo Greco