Che cavo HDMI usare per ARC?

Domanda di: Lidia Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

ARC è supportato dalla versione HDMI 1.4, da quasi tutti i televisori e serve a semplificare ancora di più il collegamento tra sistema home cinema e televisore. Grazie a HDMI ARC, un dispositivo può sia ricevere segnali audio da un lettore che rimandarli indietro tramite lo stesso cavo.

Come si riconosce un cavo HDMI ARC?

Per sfruttare ARC è necessario innanzitutto avere un televisore e un processore audio come una soundbar entrambi dotati di prese HDMI compatibili con ARC: per distinguerle è sufficiente individuare la sigla ARC nella etichetta corrispondente alle porte HDMI, evidenziata anche dallo sfondo bianco.

Cosa collegare a HDMI ARC?

HDMI Arc e HDMI eArc sono due evoluzioni della classica connessione HDMI presente su tutti i televisori per collegare lettori DVD e Blu-Ray, decoder, impianti home theatre, soundbar, etc..

Quale cavo HDMI per soundbar?

PIPIKA Cavo HDMI 4K 2M, 2.0 Cavo HDMI intrecciato in nylon ad alta velocità da 18 Gbps Supporta 4K@60Hz,2160p,1080p,3D,HDCP 2.2,ARC Compatibile con TV,Blu-Ray,PS5,Xbox,proiettore,Soundbar.

Che cavo HDMI serve per il Dolby Atmos?

HDMI 2.1 è la versione più recente. Consente lo streaming di formati audio surround avanzati come Dolby Atmos e DTS:X e supporta i video 8K.

CAVO HDMI: QUALE COMPRARE!