Quali sono i diritti negati ai bambini?

Domanda di: Dr. Edvige Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (40 voti)

Carenza di cure sanitarie adeguate, condizioni abitative non idonee, alimentazione non corretta: ecco cosa significa per un bambino essere povero in un paese come l'Italia. A questo si sommano anche la mancanza di accesso a luoghi di svago, a un'istruzione di alto livello, a una protezione sociale e di inclusione.

Che cosa sono i diritti negati?

I diritti negati

Nei Paesi più poveri del mondo, alle donne vengono negati i loro diritti fondamentali: non possono lavorare, possedere la terra, avere denaro, dire la loro opinione; non hanno alcun potere decisionale all'interno del nucleo familiare e non sono rappresentate a livello istituzionale.

Dove sono violati i diritti dei bambini?

I casi verificati di violenza sessuale sono stati più alti in RDC, Somalia e Repubblica Centrafricana. "Anno dopo anno, le parti in conflitto continuano a dimostrare un terribile disprezzo per i diritti e il benessere dei bambini", ha detto il Direttore generale dell'UNICEF Henrietta Fore.

Quanti sono i bambini senza diritti?

Nel mondo sono oltre sette milioni i bambini privati della loro libertà. Molti vivono in centri di detenzione per migranti, in carceri o in "istituti di accoglienza", come gli orfanotrofi. E nella maggior parte dei casi sono esposti a maggiori rischi di abuso, violenza, discriminazione.

Quali sono i 10 diritti fondamentali dei bambini?

DIECI DIRITTI FONDAMENTALI DEI BAMBINI
  • Diritto a giocare. Tutti i bambini hanno il diritto di giocare e divertirsi.
  • Diritto al cibo. ...
  • Diritto di avere una casa. ...
  • Diritto alla salute. ...
  • Diritto all'educazione. ...
  • Il diritto alla vita e di avere una famiglia. ...
  • Diritto di avere una nazionalità ...
  • Diritto dei bambini all'uguaglianza.

I diritti negati dei bambini...