Che colore deve avere l'olio appena fatto?

Domanda di: Giobbe Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

Perché l'olio d'oliva appena fatto è molto verde? Perché si tratta di un olio ancora giovane, ottenuto da olive poco mature e quindi ancora ricco di clorofilla. La clorofilla, però, si degrada col passare del tempo, dando spazio al giallo che si ottiene dai caroteni, l'altro pigmento importante per l'olio.

Come deve essere il colore dell'olio nuovo?

Molti sono i consumatori decidono di acquistare l'olio in base al colore. Un colore verde viene di norma associato ad un tipo di olio intenso e forte, mentre un colore orientato verso il colore giallo suggerisce un prodotto più leggero e delicato.

Che colore ha l'olio nuovo?

Quando l'oliva viene raccolta non ancora del tutto matura, il colore dell'olio cosiddetto “nuovo” tenderà al verde e sarà ricchissimo di polifenoli, degli antiossidanti molto efficaci contro l'invecchiamento cellulare. Il suo sapore, proprio per questo, sarà più amaro e piccante.

Come si fa a capire se l'olio è buono?

Infine, per riconoscere un buon olio EVO può venirci in soccorso l'olfatto. L'olio deve emanare il caratteristico odore di olive fresche, mentre se odora di chiuso o non ha odore significa che è stato conservato male o prodotto con olive di scarsa qualità o che l'olio è in cattivo stato.

Quanto tempo deve riposare l'olio?

L'olio nuovo fermenta? No, l'olio nuovo non fermenta a patto che venga conservato nel modo corretto e lontano da calore, luce e ossigeno. Quanto deve riposare? Esiste una specifica normativa legale in merito che stabilisce che l'olio deve essere consumato nell'arco di 18 mesi dalla data di imbottigliamento (D.

Che colore deve avere un olio extravergine di qualità?