Che colore deve essere la corona d'alloro?

Domanda di: Marianita Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

Devi sapere che il colore simbolo per eccellenza di ogni laureato è il rosso, a prescindere dalla facoltà frequentata. Anche questa tradizione deriva dal mondo degli antichi romani: il rosso era il colore della toga indossata dalle più alte cariche politiche, giudiziarie e dai poeti.

Quale corona d'alloro scegliere?

Quali sono? Bianco per Lettere e Filosofia, nero per Architettura e Ingegneria, giallo per Economia, blu per Giurisprudenza, rosso granata per Farmacia. E ancora: a Scienze Politiche si usa il lilla, il rosa a Scienze della Formazione, a Medicina e Chirurgia il rosso.

Quali sono i colori delle lauree?

Il colore della laurea è il rosso per varie ragioni. Primo fra tutti, il rosso ha un valore storico. Infatti, ai tempi dei Romani si era soliti usare la toga (di origine etrusca) come mantello sopra la tunica.

Chi mette la corona di alloro in testa al laureato?

Come puoi verificare anche nel nostro articolo “Corona d'alloro: chi deve metterla al laureato?”, la corona d'alloro NON dovrebbe essere acquistata dal neolaureato, ma dovrebbe essere comprata da un parente o da una persona molto vicina al festeggiato, che è stata al suo fianco durante tutto il suo percorso di vita.

Che colore deve essere la tesi di laurea?

La tradizione richiederebbe che i colori per la copertina della tesi di laurea rispecchiassero quelli della propria facoltà, per cui il già citato verde spetterebbe solo alle tesi in materie scientifiche, il blu per giurisprudenza, il bianco per i corsi di laurea nelle discipline umanistiche e così via.

Tutorial come creare una corona di alloro per laurea