Che colore è il colore amaranto?

Domanda di: Dr. Odino Testa  |  Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (1 voti)

L'amaranto è un particolare colore appartenente alle tonalità del rosso, e si posiziona tra le tonalità del rosso scarlatto, del granata e del cremisi.

Come è il colore amaranto?

L'amaranto è un colore tra il rosso scarlatto e il cremisi (per certi versi accostabile al granata, ma più rossastro), tipico dei fiori dell'amaranto, pianta ornamentale del genere della famiglia delle Amarantacee (Amaranthus caudatus) con infiorescenze a spiga di colore rosso scuro, comunemente detta erba meraviglia.

Qual è il rosso amaranto?

AMARANTO: è un rosso cupo, simile al granata, una versione scura tra scarlatto e cremisi. È il colore tipico dei fiori dell'amaranto, dai quali prende il nome. GRANATA: è un rosso scuro, simile al bordeaux. Il suo nome deriva dal colore dei chicchi della melagrana.

Cosa abbinare con amaranto?

Via libera anche all'uso e all'abbinamento di verdure, dalle carote alle zucchine fino alle patate, oppure anche legumi, specialmente lenticchie. Meglio invece non abbinare all'amaranto proteine animali o latticini, perché questo accostamento può a volte far risultare più difficile la digestione.

Cosa abbinare all amaranto?

Una delle caratteristiche dell'amaranto è che i suoi chicchi tendono a diventare di una consistenza gelatinosa, quando sono cotti. Per questo motivo il nostro consiglio è di cuocerli insieme ad altri cereali come orzo, farro, miglio o riso. Oppure tostato è buonissimo!

L'AMARANTO E' IL COLORE CHE..CI FA SCHIFO SAI PERCHE'.......