Quali muscoli si allenano con la panca piana?

Domanda di: Sig.ra Morgana Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (28 voti)

I muscoli coinvolti nella panca piana sono: il grande pettorale, i fasci anteriori del deltoide e il tricipite brachiale. Nella versione con gomiti addotti al corpo il coinvolgimento dei pettorali si riduce notevolmente, a favore del tricipite brachiale e dei fasci anteriori del deltoide.

Che muscoli alleno con panca piana?

Panca piana

Coinvolgono il tricipite brachiale, il gran pettorale nei suoi fasci intermedi e il deltoide anteriore.

Cosa migliora la panca piana?

Grazie alla portabilità della panca piana in genere la si può usare sia a casa che in palestra, ma anche all'aperto. Questo attrezzo da palestra permette di allenare non solo i muscoli pettorali, ma anche tricipiti, spalle, cosce e gambe. Gli esercizi che permette di eseguire sono davvero molti.

A cosa serve la panca piana?

Vantaggi delle distensioni su panca piana con bilanciere

In linea di massima, rispetto alla panca inclinata, l'uso di panca piana determina una percentuale di reclutamento superiore del gran pettorale rispetto agli altri distretti coinvolti nel movimento di spinta.

Quante volte è consigliato fare panca piana?

Il numero di serie rimane lo stesso dalla prima alla seconda fase ma il volume viene enfatizzato nella prima fase in quanto si ipotizzano 9 serie da 5 + 1 da almeno 5 reps per un totale minimo di 50 ripetizioni. Nella seconda fase il volume scende vicino alle 30 ripetizioni, circa metà rispetto alla fase precedente.

Panca Piana - muscoli coinvolti e sticking point