Che colore è l'autostrada?

Domanda di: Romolo Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Nei segnali di indicazione devono essere impiegati i seguenti colori di fondo: - verde: per le autostrade o per avviare ad esse; - blu: per le strade extraurbane o per avviare ad esse; - bianco: per le strade urbane o per avviare a destinazione urbane, per indicare gli alberghi e le strutture ricettive affini in ambito ...

Come capire se è un autostrada?

Il segnale in alto, ossia il segnale di Conferma Autostradale, è posto su un'autostrada mentre se di colore blu si trova su strade extraurbane e riporta le località con le relative distanze in chilometri.

Che colore sono i cartelli della tangenziale?

Se è una strada extraurbana principale, valgono le prescrizioni delle strade extraurbane principali: la segnaletica è a sfondo blu, presenta le medesime restrizioni ai veicoli lenti previste per le autostrade, e il limite di velocità massimo consentito è di 110 chilometri orari, salvo diversa indicazione.

Cosa sono i cartelli blu?

Obbligo o prescrizione

Il colore azzurro/blu e la forma rotonda indicano i cartelli che prescrivono, quindi obbligano, a un determinato comportamento necessario alla prevenzione e protezione e della salute.

Cosa indicano i colori dei cartelli stradali?

Infatti il bianco viene utilizzato per le strade urbane, il blu per le strade extraurbane, il verde per le autostrade, il giallo per i segnali temporanei dovuti alla presenza dei cantieri, il marrone per le località di interesse storico, artistico, culturale e turistico, e il nero per le zone industriali e per i centri ...

La mia vita (io, una ragazza e la gente) - parte di testo inedito - C.Baglioni