Che colore ha il tartaro dei denti?

Domanda di: Ursula Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

Il tartaro dentale è un deposito di colore giallo o marrone che si forma intorno ai denti che aderisce allo smalto e può essere rimosso solo dal dentista. Il tartaro può formarsi al di sopra del bordo gengivale (tartaro sopragengivale) o in alcuni casi anche al di sotto (tartaro sottogengivale).

Come capire se è tartaro?

In caso di scarsa attenzione all'igiene orale, la placca provoca la formazione del tartaro, una sostanza dura e resistente che si deposita nel solco gengivale, tra denti e gengive, sulla base. Il tartaro si riconosce perché ha un colore che va dal giallo al marrone e aderisce molto bene ai denti.

Perché il tartaro diventa nero?

Il tartaro nero è quello sottogengivale e il suo colore dipende dall'ossidazione dell'emoglobina contenuta nel sangue perso a causa della gengivite che spesso accompagna i depositi di tartaro. Il tartaro diventa nero dopo diversi anni.

Come rimuovere il tartaro da soli?

Per eliminare il tartaro nei denti è necessario recarsi unicamente dall'igienista dentale. La pulizia può essere fatta con strumenti odontoiatrici manuali, per togliere i residui di tartaro e meccanici come l'ablatore.

Come si presenta il tartaro sui denti?

Il tartaro è un deposito mineralizzato di batteri, fortemente adeso alla superficie del dente e impossibile da rimuovere con le normali manovre di igiene orale domiciliari. Il tartaro ha un colorito giallognolo, ma in alcuni casi può subire variazioni di colore: dal bianco al grigio scuro.

10 Modi Naturali per Rimuovere l'Accumulo di Tartaro