Che colore sono i tumori della pelle?

Domanda di: Eustachio Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

Diagnosi del cancro della pelle
  • Asimmetria: le due metà del neo non combaciano.
  • Bordi irregolari: il neo presenta bordi accidentati, irregolari, poco definiti o seghettati.
  • Colore: i colori più pericolosi sono rossastro, biancastro e bluastro su lesioni di colore nerastro.

Che colore hanno i tumori della pelle?

I carcinomi basocellulari appaiono invece come piccoli noduli di aspetto perlaceo oppure come chiazze di colore rosa, aumentano lentamente di dimensione e qualche volta possono essere pigmentati e venire scambiati per melanomi.

Come sono fatti i tumori della pelle?

I tumori della pelle sono dovuti a una crescita fuori controllo di cellule anormali nell'epidermide, lo strato più esterno della pelle, causata da danni al DNA non riparati che innescano le mutazioni. Mutazioni che portano a una rapida moltiplicazione delle cellule della pelle, formando tumori maligni.

Quali sono i sintomi di un tumore alla pelle?

Sintomi dei tumori della pelle
  • Cambiamenti della pigmentazione;
  • Verruche o macchie della pelle;
  • Nei rossi e squamosi;
  • Lesioni cutanee;
  • Noduli in corrispondenza del tumore con una depressione centrale e bordi più alti;
  • Margini poco definiti;
  • Prurito;
  • Dolore;

Qual è il tumore della pelle più pericoloso?

Il melanoma è il tumore cutaneo potenzialmente più pericoloso, ed è il terzo tumore più diffuso in Italia sotto i 50 anni. Se diagnosticato quando ancora localizzato, l'intervento chirurgico è risolutivo.

Tumori della pelle, quali sono e come si diagnosticano oggi