Che colori sono vietati ai matrimoni?

Domanda di: Giancarlo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

Rosso brillante o viola acceso Ci sono poi due colori considerati particolarmente inadatti a un matrimonio: il rosso e il viola. Il rosso è uno dei colori più appariscenti, il colore della passione e dell'amore, ma anche dell'aggressività.

Quali colori si possono mettere ad un matrimonio?

Per quanto riguarda i colori, la sera si può osare con colori un pochino più forti rispetto ai toni pastello più adatti da giorno, come il bluette, il verde quarzo, il bordeaux, l'ottanio, il navy e l'ocra. Inoltre, potete optare per gioielli un po' più vistosi, sempre senza esagerare.

Perché non si indossa il rosso ai matrimoni?

Il rosso: il discorso sul bianco vale anche per quanto riguarda tutti i colori vistosi. Il rosso, ad esempio, cattura troppo l'attenzione, di conseguenza non è buon gusto sfoggiarlo ad un matrimonio perché potrebbe in qualche modo mettere in secondo piano la sposa.

Come non ci si deve vestire a un matrimonio?

Cosa non mettere ad un matrimonio: i look da evitare per l'...
  1. Scarpe troppo vistose. ...
  2. Abito da cerimonia bianco. ...
  3. Look total black. ...
  4. Cappelli e accessori eccentrici. ...
  5. Gonne e shorts mini. ...
  6. Abbigliamento casual. ...
  7. Abiti sexy e provocanti. ...
  8. Borse eccessivamente grandi.

Qual è il colore più elegante in assoluto?

Il nero è il più forte dei colori neutri e viene associato al potere, all' eleganza e alla formalità. Il nero è comunemente usato in quei design accattivanti oppure molto eleganti.

NOC-HELLO - Gianni Berengo Gardin. Testimonial unico!