Che contratti fa Ikea?

Domanda di: Dott. Ortensia Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

Il 90% è impiegato con un contratto a tempo indeterminato e il 65% del totale è part time. Evidentemente, dunque, ci sono moltissimi contratti a tempo indeterminato che sono tuttavia part-time.

Quale CCNL applica Ikea?

Ambito d'applicazione

Il presente Contratto Integrativo Aziendale si applica in tutti i Negozi/Unità Organizzative IKEA (di seguito U.O.) del territorio nazionale ed al Service Office, per i rapporti di lavoro cui è applicato il C.C.N.L. del Terziario, Distribuzione e Servizi (di seguito “C.C.N.L.”).

Quanto guadagna un dipendente Ikea?

Lo stipendio medio mensile in IKEA varia indicativamente da €615 per un lavoro da Cassiere/a a €1.249 per una posizione da Barista. Lo stipendio annuale medio in IKEA varia indicativamente da €11.601 per una posizione da Cassiere/a a €40.000 per una posizione da Impiegato/a.

Come paga Ikea?

Quali metodi di pagamento accetta IKEA?
  • Carta di credito IKEA Family.
  • Carta IKEA for Business.
  • Carta di debito CE.
  • Scheda PostFinance.
  • Carte di credito.
  • Twint.
  • Pagamento mobile (Apple Pay, Google Pay ecc.)
  • Carte regalo e carte di rimborso IKEA.

Quante ore lavora un dipendente Ikea?

Da quante ore è composta in media una giornata lavorativa presso IKEA? Dipende dai contratti di lavoro, full time deve fare 40h settimanali e di solito il turno giornaliero è di 8h con 1 di pausa...

The Pills - La Cena Di Pesce