Come si chiamano le calze per la circolazione?

Domanda di: Dr. Clodovea Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (72 voti)

Chiamate anche calze contenitive o calze elastiche, si tratta di dispositivi terapeutici utili a chi soffre di insufficienza venosa perché in grado di favorire il ritorno del sangue venoso dalla periferia più lontana (gambe e piedi) fino al cuore, contro la forza di gravità.

Come si chiamano le calze per le vene?

Le calze elastocompressive, così si chiamano tecnicamente le calze contenitive, servono a favorire la spinta verso l'alto del sangue e dei fluidi accumulati nella parte inferiore della gamba, a livello della caviglia, e comprimere le varici presenti evitando che si dilatino eccessivamente.

Quali sono le migliori calze a compressione?

Classifica delle 7 migliori calze a compressione graduata per vene varicose:
  • Relaxsan – Migliori calze per vene varicose.
  • RelaxMaternity – Calze per vene varicose in gravidanza.
  • Relaxsan – Calze per vene varicose estive.
  • Calzitaly.
  • Activa – Calze per vene varicose da uomo.
  • Rwest X – Calze sportive per vene varicose.
  • Calzitaly.

Quanto costano le calze Antitrombo in farmacia?

Antitrombo solidea calza bianca medium a € 32,83 su Farmacia Pasquino.

Quando mettere le calze a compressione?

Affinché le calze elastiche svolgano al meglio la propria azione terapeutica, è buona regola indossarle al mattino prima di alzarsi dal letto e prima che le gambe comincino a gonfiarsi.

le calze terapeutiche non sono fastidiose anzi...come scegliere quella giusta