Che cosa bisogna fare per avere un annullo postale?

Domanda di: Rita Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Può essere richiesto direttamente agli operatori di Poste, presso l'ufficio filatelico temporaneo allestito nella sede della manifestazione, o per posta nei tempi e alle strutture indicate nei comunicati relativi al calendario dei servizi temporanei.

Quanto costa fare un annullo postale?

A cominciare dall'annullo speciale. Richiederlo costa un minimo di 400,00 euro (erano 312,00) più iva. Il supporto concerne un massimo di sei ore continuative, con due addetti ed un'obliterazione per un giorno feriale; se festivo, diventa 500,00 (374,40).

Come ottenere un francobollo?

Basterà collegarti al sito poste.it, registrarti su Professionisti e Imprese e scegliere i francobolli di cui hai bisogno, acquistandoli con aggio del 5% e pagandoli comodamente con carta di credito o tramite contrassegno. I francobolli ti verranno recapitati direttamente in tabaccheria.

Come si annulla un francobollo?

Le parole bollo e timbro sono spesso utilizzate anche come sinonimo di "annullo postale" pur avendo significati diversi, mentre il timbro sprovvisto di dati e utilizzato unicamente annullare il francobollo viene chiamato anche obliteratore o bollo annullatore.

Dove si possono acquistare i francobolli?

I francobolli possono essere acquistati negli uffici postali o nelle tabaccherie.

Annullo filatelico di un francobollo: cos’è?