VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Cosa dice il principio di conservazione?
Nella sua forma più studiata e intuitiva questa legge afferma che, sebbene l'energia possa essere trasformata e convertita da una forma all'altra, la quantità totale di essa in un sistema isolato non varia nel tempo.
Chi ha scoperto la legge di conservazione dell'energia?
(Leibniz). principio della Termodinamica ( detto anche appunto principio di conservazione dell'energia), ad opera di Mayer (1842) e Helmholtz (1847). Il calcolo dell'energia di un sistema fisico viene a coincidere con il calcolo del lavoro che questo sistema avrebbe potuto compiere in una trasformazione.
Quando l'energia non si conserva?
L'energia meccanica si conserva solamente se tutte le forze che agiscono sono conservative. Esistono altre forze, come le forze di attrito, che disperdono una parte dell'energia meccanica di un corpo. In questi casi l'energia meccanica non si conserva ma diminuisce durante l'evoluzione del sistema.
Cosa si intende per conservazione della carica elettrica?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa non si conserva dell'energia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che cosa afferma il principio di energia?
Energia. Il primo principio della termodinamica, o principio di conservazione dell'energia, stabilisce che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, ovvero che l'energia cambia di forma ma si conserva sempre.
A quale legge dell'energia è collegato il concetto di efficienza?
Il D. Lgs. 115/2008 relativo all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici, che ha istituito anche l'Unità Tecnica per l'Efficienza Energetica-UTEE nell'ambito della struttura di ENEA ha attuato una direttiva comunitaria del 2006/32/CE.
Cosa vuol dire che una forza e conservativa?
La suddetta definizione di forza conservativa e' equivalente a dire che: una forza e' conservativa se il lavoro da essa compiuto su un punto materiale che si sposta da una posizione qualsiasi 'a' ad una posizione qualsiasi 'b' e' indipendente dalla traiettoria l effettivamente seguita dal punto.
Cosa dice la legge della conservazione della massa?
Antoine-Laurent Lavoisier nel 1789 formula la legge di conservazione della massa: in una reazione chimica la somma delle masse dei reagenti deve essere uguale alla somma delle masse dei prodotti.
Che cosa dice il teorema dell energia cinetica?
Che cosa afferma il teorema dell'energia cinetica? Dato un corpo che possiede un'energia cinetica iniziale, se una forza agisce su di esso, il lavoro compiuto da detta forza sarà pari alla variazione di energia cinetica.
Come si può trasformare l'energia?
La conversione di energia da una forma a un'altra può avvenire spontaneamente o in maniera indotta, attraverso macchine o sistemi appositi. Con un generatore elettrico si può trasformare l'energia meccanica in energia elettrica, mentre con un motore elettrico, si trasforma l'energia elettrica in energia meccanica.
Perché la carica si conserva?
La carica totale non cambia, poiché la carica del fotone equivale a zero ed equivale al medesimo valore anche la somma delle cariche dell'elettrone e del positone. Quest'osservazione può rivelarci, insieme ad altre leggi sulla conservazione, se un fenomeno può o meno avvenire in natura.
Come evitare i pericoli dell'elettricità?
Non tirare il cavo per togliere la spina e non sovraccaricare le prese. Non forzare l'inserimento delle prese tedesche in prese italiane, ma usa appositi adattatori. Con le mani bagnate non toccare mai spine, prese di corrente e apparecchi elettrici. Fai l'opportuna manutenzione degli impianti e degli apparecchi a gas.
Qual è il valore della carica elettrica che si deve dare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i tre principi della termodinamica?
Le 3 grandezze dei sistemi termodinamici implicate nella conservazione della energia (equazione di bilancio energetico) sono: Calore, Lavoro ed Energia interna.
Qual è il primo principio della termodinamica?
Cosa dice il primo principio della termodinamica? L'enunciato del primo principio della termodinamica recita: l'energia interna (U) di un sistema termodinamico chiuso è costante. Per sistema termodinamico ci si riferisce a un sistema qualsiasi, a meno che non sia esplicitato.
Perché l'energia non si crea né si distrugge?
L'energia non si crea, né si distrugge ma solo si trasforma: questo principio è detto anche di conservazione dell'energia e non c'è nulla, in natura, che lo violi. L'energia totale dell'Universo è costante, anche se può essere trasformata e trasferita da una parte dell'Universo all'altra.
Chi regola il mercato dell'energia?
Qual è il ruolo di ARERA nel settore energetico? ARERA sta per Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ed è l'organo che in Italia regola i settori dell'energia, del gas e dell'acqua. È un organo indipendente, di natura amministrativa, nato nel 1995 con la legge n. 481 del 14 novembre dello stesso anno.
Chi ha voluto il mercato libero dell'energia?
Storia. La liberalizzazione del mercato energetico in Italia fu introdotta dal governo D'Alema I, con l'emanazione del decreto Bersani del 1999.
Cos'è l'energia in filosofia?
Il termine greco energheia fu coniato da Aristotele (384-322 a.C.) unendo en (particella intensiva) ed ergon (azione). Secondo Aristotele l'attribuzione dell'essere allo spazio e al tempo necessita di qualcosa che non è semplicemente presente, ma che è in grado di provocare effetti.