VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Cosa fa bene alle orchidee?
Le orchidee hanno bisogno di poco concime: è sufficiente concimare ogni 10-15 giorni quando sono in fioritura, oppure si utilizzano i bastoncini nutritivi o le gocce a rilascio graduale, da sostituire ogni 15 giorni. Quando la fioritura finisce si evita di concimare per un paio di mesi.
Come rendere rigogliose le orchidee?
Un trucco per far rifiorire le vostre orchidee è quello di utilizzare, ogni 15 giorni, del concime liquido ricco di fosforo e potassio. Inoltre, nel periodo della fioritura, è consigliabile sospendere l'uso del fertilizzante e diminuire la frequenza con cui bagnate la vostra pianta.
A cosa serve l'aglio nelle orchidee?
Per far sì che le orchidee sboccino a lungo e magnificamente, è necessario nutrirle con un infuso di aglio. Migliora l'apparato radicale dell'orchidea phalaenopsis, stimola la crescita di pedicelli nuovi e aiuta a combattere i parassiti. Se lo fai bene, l'orchidea ti ringrazierà prestissimo con il primo fiore.
Come concimare le orchidee con i fondi di caffè?
Spargere un sottile strato di fondi di caffè sul terriccio alla base delle nostre piante da vaso. Facciamo però attenzione a non abusare con la quantità: troppi fondi, specie se uniti ad una quantità elevata di acqua, possono favorire la formazione di muffe, dannose per le radici delle nostre piante.
Cosa non fare con le orchidee?
Attenzione: nel vaso non deve rimanere acqua, altrimenti le radici potrebbero marcire.
60-120 giorni di fioritura. Le orchidee possono fiorire per ben 60-120 giorni. ... Niente acqua nel vaso. Evitare che nel vaso rimanga dell'acqua dopo aver innaffiato. Non mangiare! Le orchidee non sono commestibili.
Quante volte bisogna bagnare l'orchidea?
Quindi, annaffiature ogni 4 giorni circa, mantenendo sempre umido il microambiente intorno alle piante, magari sfruttando un sottovaso riempito di acqua (senza mai far bagnare direttamente le radici) o nebulizzando quotidianamente le foglie al mattino.
Come dar da bere alle orchidee?
Il modo migliore per annaffiare la nostra orchidea è immergere il vaso in acqua in un recipiente più grande del vaso che la contiene, per circa dieci minuti. Dopo di che, si lascia sgocciolare l'acqua in eccesso e prima di rimetterla al suo posto occorre assicurarsi che l'acqua sia sgrondata.
Come capire se l'orchidea ha bisogno di acqua?
La migliore indicazione per capire se la sua orchidea ha abbastanza acqua è il colore delle radici: se sono verdi la pianta è abbastanza umida. Come le radici diventano grigie la sua orchidea ha bisogno di acqua.
Come si fa il concime con le bucce di banana?
Concime liquido (preparazione a freddo) Questo metodo è ancora più semplice del precedente: vi basterà mettere alcune bucce di banana in un secchio pieno d'acqua, e lasciarle immerse a macerare per almeno 48 ore. Poi, tolte le bucce dal recipiente, il liquido potrà essere usato direttamente per innaffiare le piante.
Come si curano le orchidee in vaso?
Acqua e umidità È preferibile annaffiare all'inizio della giornata e anzi, la cosa migliore sarebbe immergere il vaso per 5-10 minuti in un secchio pieno d'acqua. In questo modo la sua orchidea sta bene per sette giorni senza acqua. Nel suo ambiente naturale la Phalaenopsis gode di un alto grado di umidità.
Come usare le bucce di banana per le orchidee?
Bucce di banana nel vaso Un altro uso consiste semplicemente nell'inserire delle bucce di banana all'interno dei vasi, al di sotto del terriccio. La lenta decomposizione delle bucce libererà i minerali in esse contenute, arricchendo così il terreno e nutrendo le piante.
Quali piante non amano i fondi di caffè?
Ci sono alcune piante che non gradiscono l'uso dei fondi del caffè come concime naturale. Per esempio, i pomodori, i broccoli, i girasoli e i ravanelli. Uno studio dell'università di Melbourne ha dimostrato che i fondi di caffè producono un effetto negativo su questo tipo di piante.
Dove tagliare le orchidee per farle rifiorire?
Per aiutare le orchidee sfiorite bisogna procedere con il taglio dello stelo fiorale. Si può scegliere semplicemente di recidere lo stelo alla base, all'inserzione sulla pianta: in questo caso la fioritura successiva avrà origine da un nuovo stelo emesso dopo un anno, sempre alla base della pianta.
Come annaffiare le orchidee con il limone?
Basta mescolare 100 ml di succo di limone con 3 litri di acqua. Poi annaffiare le orchidee almeno ogni mese e mezzo. Le proprietà naturali del Limone nutriranno la pianta e terranno alla larga parassiti e insetti.
Come si fa a far crescere un nuovo stelo in un orchidea?
Per far spuntare nuovi steli che porteranno i fiori, è fondamentale creare uno sbalzo termico in modo da far sentire all'orchidea 'un brivido di freddo': se la temperatura diurna è ancora intorno ai 10°-15°C, lasciala fuori al sole per circa due settimane, ritirandola in casa solo la sera.
Come stimolare la fioritura?
Il grande ed unico segreto per migliorare ed incentivare la fioritura delle proprie piante è sicuramente il concime. Attraverso quest'ultimo infatti potrete donare alla vostra pianta la giusta quantità di nutrienti ed energie in modo da portare a compimento la propria fioritura.
Come creare un fertilizzante naturale?
Mettere sul fondo uno strato di terra, poi uno di residui organici, come bucce, frutta o verdura, mai la carne, poi un altro strato di terra, un altro di residui e un ultimo di terra. Rimescola il tutto con una paletta ogni dieci giorni, per un mese.
Cosa concimare con fondi di caffè?
Ecco una lista di fiori e piante che possono essere concimati con questa materia prima naturale e a costo zero:
azalee. mimose. camelie. ortensie. magnolie. rododendro. betulla. abete.