VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Quale incarico non possono rifiutare i lavoratori?
La legge impone che il lavoratore non possa rifiutare la designazione se non per giustificato motivo.
Che cosa è il preposto?
Il preposto per la sicurezza è una persona che svolge le funzioni proprie del “capo”, cioè: sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori, garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro, controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.
Chi redige il piano di safety?
Nelle Manifestazioni Pubbliche la pianificazione di emergenza è in carico al responsabile dell'attività, che ne assume l'onere della redazione e gestione.
Quali sono i compiti di un Rls?
Quali sono le attribuzioni dell'RLS?
Accesso a tutti i luoghi di lavoro. Informazione e documentazione. Rivolgersi ai servizi di vigilanza. Promozione delle misure di sicurezza. Attività di prevenzione. Controllo delle condizioni di rischio. Rapporti con i dirigenti. Formulazione di ricorsi.
Chi fa il piano di emergenza?
Il Piano di Emergenza ed Evacuazione viene redatto dal datore di lavoro, in collaborazione con il RSPP e gli addetti alle emergenze, tenendo conto della struttura, del tipo di attività, dei turni di lavoro, dell'eventuale presenza di persone esterne e della composizione della squadra di emergenza.
Qual è la via più veloce da seguire in un evacuazione?
Nel numero 259 della nostra rivista abbiamo presentato il seguente quesito. Qual e' la via piu' veloce da seguire in un'evacuazione? (Individua la/le risposte corrette) 1) Gli ascensori 2) Le scale 3) I percorsi segnalati dalle squadre di evacuazione Le risposte esatte sono la numero 2 e la numero 3.
Quanti sono i tipi di emergenza?
I casi di emergenza possono essere diversi: incendi, esplosioni, crolli, allagamenti, fughe di gas, avarie, calamità naturali e ogni tipo di evento accidentale e non prevedibile.
Chi redige il verbale della prova di evacuazione?
Il PEE viene elaborato dal datore di lavoro in collaborazione con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP).
Quando si è al punto di raccolta?
Il punto di raccolta è un luogo prestabilito, ubicato all'esterno degli edifici, nei quali si deve radunare il personale presente nell'Insediamento al segnale di evacuazione, per attendere o il segnale di cessato allarme o le disposizioni che verranno impartite dall'responsabile dell'emergenza.
Quando si forma il cartello?
Quando due o più imprese si accordano tra loro allo scopo di eliminare o ridurre la concorrenza attraverso la spartizione dei mercati, la fissazione dei volumi di produzione, o la determinazione del prezzo di vendita dei prodotti, si dice che esse hanno costituito un cartello.
Come si attacca un cartello al muro?
Facili da fissare: basta incollare la parte adesiva della prima banda sul muro e la parte adesiva della seconda banda sul retro del cartello. A questo punto basta fare aderire le due bande, esercitare una pressione ed esse restano attaccate.
Che cosa si intende per DPI?
I dispositivi di protezione individuale (DPI) sono definiti come “qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale ...
Che cosa è un ASPP?
L'acronimo “ASPP” indica l'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, una figura complementare al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e centrale soprattutto nelle aziende di medie e grandi dimensioni.
Chi non può fare RLS?
Per lo stesso motivo il ruolo del RLS non può essere ricoperto da chi svolge il ruolo di RSPP o di Dirigente all'interno dell'azienda.
Qual è la differenza tra safety e security?
La circolare in discorso specifica che mentre la safety è intesa come l'insieme delle misure di sicurezza preventiva attinenti a dispositivi e misure strutturali a salvaguardia dell'incolumità delle persone; invece, la security interessa i servizi di ordine e sicurezza pubblica “in strada”.
Chi è il responsabile della safety?
Il responsabile della sicurezza, chiamato anche Security Manager, è un esperto di policy e procedure di prevenzione dei rischi che gestisce tutto ciò che riguarda la sicurezza di un'azienda.
Cosa è il piano di evacuazione?
Il Piano di Emergenza e di Evacuazione (P.E.E.) è il documento che contiene informazioni dettagliate riguardo ai comportamenti che i lavoratori devono tenere in caso di emergenza (rischio incendio, calamità naturale, ecc.), al fine di garantire sicurezza a tutti i presenti.
Che cosa si intende per DVR?
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il prospetto che racchiude rischi e misure di prevenzione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, ed è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente.
Cosa rischia il preposto?
Lgs. 81/08 riporta in maniera chiara le sanzioni a carico di questa figura. I Preposti rischiano l'arresto fino a due mesi o un'ammenda da 438,40 a 1.315,20 € per le seguenti inadempienze (D.
Chi fa il preposto?
Il preposto è la persona che sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone le corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa, con o senza investitura formale del datore di lavoro.