Che cosa è l ADHD?

Domanda di: Ing. Zaccaria Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

L'ADHD consiste in un disordine dello sviluppo neuro psichico del bambino e dell'adolescente, caratterizzato da iperattività, impulsività, incapacità a concentrarsi che si manifesta generalmente prima dei 7 anni d'età.

Cosa accade nel cervello di un ADHD?

I soggetti con ADHD presentavano volume ridotto in aree del cervello quali l'amigdala, centro delle emozioni, e l'ippocampo che potrebbe avere un ruolo nella motivazione a svolgere dei compiti, funzione spesso compromessa nei pazienti con ADHD.

Cosa provoca ADHD?

Le cause di natura neurobiologica che possono causare la comparsa dell'ADHD sono difetti nella struttura e nel funzionamento della parte frontale del cervello, responsabile di processi cognitivi primari come la pianificazione e l'organizzazione dei comportamenti, l'attenzione e il controllo inibitorio.

Come riconoscere un bambino con ADHD?

Sintomi dell'ADHD
  1. incapacità di stare fermi per un tempo prolungato;
  2. interrompere gli altri durante la conversazione o difficoltà ad attendere il proprio turno;
  3. rispondere frettolosamente senza attendere la fine della conversazione o della domanda;
  4. lasciare il proprio posto quando si dovrebbe rimanere seduti.

Cosa prova un bambino con ADHD?

Iperattività: muove con irrequietezza mani o piedi; fatica a stare seduto; • gira e salta in modo eccessivo in situazioni in cui ciò è fuori luogo; • ha difficoltà a giocare o a dedicarsi a divertimenti in modo tranquillo; • avverte di essere “sotto-pressione”.

ADHD: cos'è il deficit di attenzione e iperattività?