Che cosa è obbligatorio avere in auto?

Domanda di: Eriberto Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

Sono tre i documenti obbligatori da tenere a bordo quando siete alla guida di un'auto: la patente di guida, il certificato di assicurazione e il libretto auto.

Cosa non deve mai mancare in un auto?

Ci sono quindi dieci cose che non dovrebbero mai mancare.
  1. Kit per la gestione delle emergenze. ...
  2. La ruota di scorta. ...
  3. Per le riparazioni di emergenza. ...
  4. Catene da neve. ...
  5. Kit per il pronto soccorso. ...
  6. Kit di utensili. ...
  7. Cavi della batteria. ...
  8. Il raschietto.

Quali sono i dispositivi da tenere a bordo per le emergenze?

Kit di emergenza auto: accessori da avere in caso di bisogno
  • Equipaggiamento di sicurezza obbligatorio per legge.
  • Kit di emergenza auto: Il giubbotto catarifrangente.
  • Il triangolo segnaletico.
  • Kit di emergenza auto: ruota di scorta o kit di riparazione.
  • Cavi per la batteria.
  • Barra o cavo da traino.

Cosa devo mostrare alla polizia?

In particolare, le forze di polizia ti chiederanno di esibire: il documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, passaporto, patente nautica, porto d'armi e così via); la carta di circolazione, patente e contratto di assicurazione (se sei alla guida della tua macchina o di un motociclo).

Cosa non dire alla polizia?

Con gli agenti bisogna evitare le espressioni che possono avere un senso ironico. Ad esempio, dire «Bravo bravo» al poliziotto e magari applaudirlo senza fiatare costituisce, secondo la Cassazione, reato di oltraggio a pubblico ufficiale [3]. Lo stesso dicasi per l'espressione «Adesso sei contento?».

Quali sono i documenti obbligatori da portare a bordo dei veicoli?