Che differenza c'è tra gilet e panciotto?

Domanda di: Dott. Anastasio Leone  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Il gilet infatti è il termine più generico per indicare un capo d'abbigliamento smanicato informale e sportivo, indossato sopra altri capi d'abbigliamento. Il panciotto, invece, indica il corpetto da uomo elegante e quindi l'elemento imprescindibile a formare l'abito tre pezzi da uomo insieme a giacca e pantaloni.

Quando si usa il panciotto?

È il gilet più adatto per cerimonie o eventi in cui devi sfoggiare un maggior rigore. I gilet doppiopetto presentano solitamente anche i rever, che possono essere a scialle o più raramente a lancia o dentellati, per uno stile più sofisticato ed impegnativo.

Cosa si intende per gilet?

sp. jileco, jaleco "giubbotto"]. - (abbigl.) [indumento senza maniche che si porta sotto la giacca, abbottonato sul davanti] ≈ corpetto, panciotto.

Come si chiama il gilet chiuso?

Il termine “panciotto”, invece, è il più adatto ad indicare il classico corpetto da uomo che si utilizza sotto gli abiti eleganti. Anche il panciotto è smanicato, ma, a differenza del gilet che spesso è chiuso, si abbottona frontalmente, e va portato con cravatta o papillon.

Come si chiama il gilet sotto la giacca?

Il panciotto, al contrario, è un termine d'uso più specifico con il quale, di norma, s'intende il gilè di un abito e che, quindi, si indossa sempre sotto la giacca. Il gilè sensu lato può essere anche di maglia e può avere una connotazione sportiva o comunque informale.

Eleganti, ma non troppo? SMART CASUAL: 8 casi analizzati