Che cosa ha abrogato il Dlgs 81 08?

Domanda di: Alessio Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

lgs. 81/2008 ha abrogato la 626/1994, è anche vero che ciò è avvenuto perché, con il nuovo testo unico, il legislatore ha “inteso predisporre un testo coordinato e di riordino della normativa sulla sicurezza nei posti di lavoro nel quale ha riprodotto le medesime disposizioni”.

Quale norma ha abrogato il Testo Unico?

Il vigente Decreto Legislativo 81/08

Alla fine è stato abrogato e sostituito con il Decreto Legislativo 81/08, il Testo Unico sulla Sicurezza, una norma che allinea gli standard di sicurezza nei luoghi di lavoro con quelli in vigore nei Paesi dell'Unione Europea.

Quale cambiamento ha portato l'entrata in vigore del d lgs 81 08?

Soprattutto, il Decreto Legislativo 81 ha portato ad una semplificazione della normativa tramite la creazione di un Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro che rimane valido ancora oggi (seppure con aggiornamenti successivi).

Quale decreto ha sostituito il D Lgs 81 del 2008?

lgs. 81/2008; Sostituito il Decreto Direttoriale n. 58 del 18 settembre 2019 con il Decreto Direttoriale n.

Quale è la principale innovazione apportata dal D Lgs 81 08?

La novità principale del D. Lgs 81/08 rispetto al precedente D. Lgs 25/02 è la classificazione del rischio che passa da Moderato a Basso per la sicurezza e irrilevante per la salute dei lavoratori da Superiore al moderato a Non basso per la sicurezza e rilevante per la salute.

Tutto il testo unico sicurezza in pochi minuti - riassunto (DLgs 81 / 2008)