Perché si mette il sale sulla birra?

Domanda di: Rosita Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

Le proprietà del sale, infatti, aiutano a ridurre l'amarezza della birra e, favorendo la formazione di bolle, intensificano la creazione di schiuma. La tecnica produce i migliori risultati solo con alcune delle numerose varietà di birre oggi disponibili.

Perché la birra Corona si beve con sale e limone?

La classica fetta di limone o lime che si accompagna con la Corona Extra, prende spunto dai muratori messicani, che durante il lavoro bevevano questa birra per dissetarsi, e appoggiavano una fetta di limone sulla bottiglia, per mantenere lontani gli insetti.

A cosa serve il limone nella birra?

Il limone per gestire il pH nella birra

Il limone è un agrume che possiede una grossa percentuale di acido citrico. Di conseguenza è effettivamente in grado di interagire con il pH della cotta, provocando di fatto il suo abbassamento.

Come si fa Corona sale e limone?

Cospargi il bordo dell'apertura della bottiglia con del sale marino o un condimento a base di sale di tuo gusto. Appoggia una fetta di lime sull'apertura e schiacciala per farne cadere il succo nella birra. Infine, spingi lo spicchio di lime nella bottiglia per aromatizzare la bevanda ancora di più.

Come si beve la birra Corona?

La Corona Extra è la birra dissetante per antonomasia. Va bevuta rigorosamente dalla bottiglia e, come vuole la tradizione messicana, con una fettina di lime infilata nel collo per rinfrescarne il gusto. La Corona è una lager di colore giallo paglierino brillante che genera una schiuma sottile ed evanescente.

Come si mette il sale sulla corona...