VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Cosa succede se si impenna?
170 del nuovo codice della strada, che al punto 1 vieta ai conducenti di motocicli e ciclomotori a due route di "procedere sollevando la ruota anteriore". Il conducente che compie tale manovra è punibile con una sanzione pecuniaria da 81,00 € a 326,00 € e con il fermo amministrativo del mezzo ai sensi dell'art.
Cosa prevede l'articolo 172 del codice della strada?
Tutti gli occupanti, di eta' superiore a tre anni, dei veicoli in circolazione delle categorie M2 ed M3 devono utilizzare, quando sono seduti, i sistemi di sicurezza di cui i veicoli stessi sono provvisti.
Cosa dice l'articolo 169 del codice della strada?
Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la liberta' di movimento del conducente e da non impedirgli la visibilita'.
Cosa dice l'articolo 180 del codice della strada?
L'art. 180 del codice della strada tratta del possesso dei documenti di circolazione e di guida e stabilisce che i conducenti dei veicoli a motore, per circolare, devono avere con sé, fra gli altri, il certificato di assicurazione obbligatoria.
Cosa dice l'articolo 164 del codice della strada?
E' vietato trasportare o trainare cose che striscino sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote.
Cosa dice l'articolo 143 del codice della strada?
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimita' del margine destro della medesima, anche quando la strada e' libera. 2. I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.
Cosa dice l'articolo 141 del codice della strada?
Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilita' e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
Cosa dice l'articolo 150 del codice della strada?
Quando l'incrocio non sia possibile a causa di lavori, veicoli fermi o altri ostacoli, il conducente, il cui senso di marcia e' ostacolato e non puo' tenersi vicino al margine destro della carreggiata, deve arrestarsi per lasciar passare i veicoli che provengono in senso inverso.
Cosa dice l'articolo 78 del codice della strada?
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o piu' modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure ...
Cosa succede se la polizia ti becca impennare?
Per tutti coloro che vengono beccati a impennare, il Codice prevede una sazione amministrativa che può variare da 81 a 326 euro in caso di aggravanti.
Come mantenere l impennata?
Per mantenere la bici impennata, una volta trovato l'equilibrio, vi basterà tenere la schiena dritta (6) e puntare lo sguardo avanti (magari ad un obiettivo prefissato), gestendo la velocità con pedalata e freno. Non manca che montare in sella ed esercitarsi!! Buon Divertimento!!
Come mantenere impennata?
Impennare in moto in seconda o terza marcia Per tirare su la moto direttamente in seconda o terza, è necessario portare la moto ad un buon numero di giri, poi con due dita far slittare leggermente la frizione dandogli di colpo 3/4000 giri ( dipende anche dai cv a disposizione e dal tipo di moto ) e poi lasciarla.
Cosa dice l'articolo 40 del codice della strada?
Le strisce longitudinali continue non devono essere oltrepassate; le discontinue possono essere oltrepassate sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione. E' vietato valicare le strisce longitudinali continue, tranne che dalla parte dove e' eventualmente affiancata una discontinua.
Cosa dice l'articolo 46 del codice della strada?
Nozione di veicolo. 1. Ai fini delle norme del presente codice, si intendono per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie, che circolano sulle strade guidate dall'uomo.
Cosa dice l'articolo 75 del codice della strada?
1. I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla circolazione, sono soggetti all'accertamento dei dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme del presente codice.
Cosa dice l'articolo 192 del codice della strada?
Coloro che circolano sulle strade sono tenuti a fermarsi all'invito dei funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta l'espletamento dei servizi di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell'apposito segnale distintivo.
Cosa dice l'articolo 22 del codice della strada?
Accessi e diramazioni. 1. Senza la preventiva autorizzazione dell'ente proprietario della strada non possono essere stabiliti nuovi accessi e nuove diramazioni dalla strada ai fondi o fabbricati laterali, ne' nuovi innesti di strade soggette a uso pubblico o privato.
Cosa dice l'articolo 115 del codice della strada?
L'art. 115, comma quinto del nuovo codice della strada prevede come illecito sanzionato in via amministrativa il fatto di chi, avendo la materiale disponibilità di veicoli, ne affida o ne consente la guida a persone non munite di patente di abilitazione.
Cosa dice l'articolo 79 del codice della strada?
Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione. 1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento entro i limiti di cui al comma 2.
Cosa dice l'articolo 93 del codice della strada?
Formalità necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi. 1. Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi per circolare devono essere muniti di una carta di circolazione e immatricolati presso il Dipartimento per i trasporti terrestri.