Che cosa si può acquistare con il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Jelena Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

- per acquistare medicinali, per pagare visite mediche; - per pagare le bollette e le utenze. Oltre a ciò, si può usare la carta RdC anche per fare benzina, per acquistare elettrodomestici, cellulari, computer, per fare sport o ancora per abbigliamento e per comprare biglietti del teatro o del cinema.

Quali sono gli acquisti che si possono fare con il reddito di cittadinanza?

COME SI UTILIZZA LA CARTA RDC?
  • acquistare beni di consumo e servizi;
  • pagare bollette e servizi quali mense scolastiche e altri, presso gli Uffici Postali (con bollettini o MAV postali) e presso tutti gli esercizi commerciali abilitati (tabaccai, i supermercati, bar, ecc);

Cosa è vietato comprare con la carta del reddito di cittadinanza?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto posso spendere in vestiti con il reddito di cittadinanza?

I vestiti non sono inseriti nella lista delle spese vietate (qui trovi l'elenco). Inoltre, non ci sono limiti di spesa in questo senso, insomma chi decide di spendere tutti i soldi in abiti può farlo tranquillamente senza il timore di essere sanzionato con la sospensione o la revoca del Reddito di cittadinanza.

Cosa succede se pago il ristorante con il reddito di cittadinanza?

La risposta è No, visto che non rientra nelle spese ammesse. Quindi non si può usare l'importo presente sulla card Rdc, o quello della pensione di cittadinanza, per pagare il ristorante.

REDDITO DI CITTADINANZA 2022 👉 COSA SI PUÒ COMPRARE? Acquisti consentiti e vietati 💳 💶