Che cosa si può portare nel bagaglio a mano in aereo?

Domanda di: Helga Donati  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

Cosa portare in aereo
  • Vestiti;
  • Rasoio usa e getta;
  • Liquidi sotto ai 100 ml per un massimo di 1 litro a persona;
  • Fotocamere, kindle, computer e attrezzatura tecnologica in generale. ...
  • Medicinali;
  • Cibo sottovuoto oppure cibo solido;
  • Asciugacapelli e piastra.

Cosa non va portato nel bagaglio a mano?

Sostanze chimiche o tossiche – tra cui anche acidi e alcali, veleni, estintori, spray immobilizzanti, sostanze corrosive, ecc. Oggetti da lavoro – tra cui anche trapani e relative punte, seghe, saldatori, utensili dotate di lame sopra i 6 cm, cacciaviti, ecc.

Che liquidi si possono portare nel bagaglio a mano?

Puoi trasportare liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano purché non superino il volume massimo di 100 ml per singolo flacone, da conservare in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro per passeggero.

Come portare il dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Cosa è vietato portare in aereo?

LAG (Liquidi, Aerosol e Gel)
  • acqua ed altre bevande, zuppe, sciroppi.
  • creme, lozioni ed oli.
  • profumi.
  • spray.
  • gel (incluso gel per capelli e per doccia)
  • contenuto di recipienti sotto pressione (incluse schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti)
  • paste (inclusi dentifrici)
  • miscele liquido/solido.

Non Imbarcare Mai Il Caffè Nel Bagaglio Da Stiva e Altri 23 Segreti Aeroportuali