Che cosa ti lascia il Covid?

Domanda di: Sig.ra Guendalina Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (56 voti)

Mal di testa, difficoltà di concentrazione e memoria (la cosiddetta nebbia mentale o “brain fog”). Disturbi dell'olfatto, del gusto, dell'udito. Nausea, vomito, perdita di appetito, dolori addominali, diarrea, reflusso gastroesofageo.

Cosa lascia il Covid Omicron?

Omicron ha un tropismo con maggiore e una più rapida capacità di replicazione nella laringe e nei bronchi piuttosto che nei polmoni, dando origine a forme o totalmente asintomatiche o delle prime vie respiratorie con mal di gola, raffreddore con secrezione, modesto rialzo febbrile e sporadicamente tosse.

Cosa lascia il Covid al cuore?

Durante l'infezione da Covid, il cuore può essere oggetto di danni specialmente nei pazienti sintomatici dove sappiamo che l'infezione determina un problema di super infiammazione e una risposta iperimmune: queste condizioni comportano una serie di conseguenze che possono coinvolgere il cuore, perché comportano dei ...

Cosa succede dopo aver avuto il coronavirus?

I risultati sono sorprendenti: complessivamente il 36% ha riferito disturbi della memoria, il 40% difficoltà alla concentrazione, il 30% ansia e depressione, il 74% stanchezza e il 60% mancanza di fiato da sforzo, per limitarsi ai più frequenti.

Cosa lascia il Covid ai polmoni?

Comincia a mancare l'ossigeno e il respiro si fa affannoso. Se l'infiammazione persiste, può formarsi tessuto cicatriziale (fibrosi) che sostituisce gli alveoli. Si va incontro a una vera e propria polmonite interstiziale grave. Via via che questo processo avanza, la respirazione si fa sempre più difficile.

Prof. Tirelli - Sindrome Post COVID: quali sintomi a lungo termine e quali trattamenti?