Che cosa vuol dire AMG?

Domanda di: Augusto Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (3 voti)

Ma cosa significa AMG? È l'acronimo di Aufrecht, Melcher, Grossaspach. Ma lo si può intendere anche come «autentici motori geniali».

Come capire se è AMG?

Tutte le AMG si possono riconoscere da alcuni segni particolari: spoiler anteriore con grossa presa d'aria, cerchi AMG a doppie razze, dischi dei freni forati con pinze apposite, due o quattro terminali di scarico e il logo distintivo AMG posto di fianco al segno identificativo del modello.

Dove vengono prodotte le AMG?

Le sole 275 unità previste sono prodotte a Coventry e collaudate a Brixworth nel Regno Unito, mentre il ritiro delle vetture è ad Affalterbach in Germana presso la sede di AMG.

Come si dice Mercedes AMG?

Guai a dire «A Emme Gi»: AMG si pronuncia abitualmente «A-Emme-Ghe», alla tedesca. Perché è un marchio tedesco a tutti gli effetti.

Quanto costano le Mercedes AMG?

Il prezzo di listino della Mercedes AMG parte dai 129.000 euro circa della versione base, per salire ai 149.000 della S, ai 162.000 della C e finendo con i quasi 180.000 della R. Per la AMG GT di seconda mano, queste sono disponibili su AutoScout24.

Dentro la storia di Mercedes AMG