Che cosa vuol dire firma digitale remota?

Domanda di: Gastone Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

La Firma Digitale Remota (FDR) è un servizio di Poste Italiane che consente di firmare online documenti digitali con lo stesso valore legale di una firma autografa, garantendo l'identità del sottoscrittore (autenticità), il contenuto del documento firmato (integrità) ed il pieno riconoscimento in sede di giudizio (non ...

Che differenza c'è tra firma digitale e firma digitale remota?

La differenza principale tra la firma digitale e la firma digitale remota, è che la prima prevede per l'utilizzo un supporto come la business key (una USB), o la smart card (una carta simile alla carta di credito), la seconda invece non richiede l'utilizzo di smart card o di un hardware dedicato.

Come funziona la firma digitale da remoto?

Come funziona la firma digitale remota
  1. un client genera l'hash del documento;
  2. l'hash viene inviato al servizio di firma digitale remota;
  3. l'hash viene firmato in remoto dall'utente;
  4. il risultato viene inviato al client;
  5. il client aggiunge la firma digitale al documento.

Come si attiva la firma digitale remota?

Accedi alla pagina Attiva la tua Firma Remota - OTP Mobile

Ricevuta l'email, clicca su "ATTIVA FIRMA REMOTA". Nella pagina Attiva la tua Firma inserisci Codice fiscale (o altro documento richiesto all'interno del menu a tendina) e Codice segreto inviato tramite SMS al numero indicato in fase di ordine di acquisto.

Quanto costa la firma digitale remota?

Quanto costa il servizio di Firma Digitale Remota? La FDR ha un prezzo di 45,75 euro (IVA inclusa).

Firma Digitale e Firma Digitale Remota