Che cosa vuol dire TV OLED?

Domanda di: Yago Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (69 voti)

Apparsa sul mercato in tempi relativamente recenti, OLED è l'acronimo di Organic Light Emitting Diode, definito talvolta anche come diodo organico EL (elettroluminescente organico), ed è un diodo a emissione di luce (LED) in cui lo strato elettroluminescente emissivo è formato da una sottile pellicola di composto ...

Quale è la differenza tra OLED e QLED?

La differenza tra OLED e QLED è sopratutto nella retroilluminazione, l'Oled ha dei pixel auto-illuminanti perfetti per neri assoluti al buio, Qled invece necessita di Led o Mini Led sul retro che generano luce, questa filtra le celle LCD e lo strato di Quantum Dot trasformandosi in colore.

Qual è il migliore QLED o OLED?

Gli schermi QLED hanno un'efficienza energetica due volte superiore a quella degli schermi OLED e offrono inoltre un miglioramento della luminosità del 30-40%. La velocità di commutazione (tra ON e OFF) è molto elevata. La luminosità è da 50 a 100 volte superiore a quella dei display CRT e LCD.

Perché comprare TV OLED?

In termini di qualità delle immagini, la tecnologia OLED batte ancora gli schermi LED a retroilluminazione, anche se quest'ultima tecnologia ha visto molti miglioramenti negli ultimi tempi. Inoltre, OLED è più leggero, più sottile, offre un angolo di visione superiore, consuma meno energia, ma è ancora costoso.

Quanti anni dura una TV OLED?

In Internet potresti trovare informazioni fuorvianti sulla durata di una TV OLED. Tuttavia LG, che è l'unico produttore di pannelli OLED, ha assicurato un ciclo di vita che ora va ben oltre le 50.000 ore. Significa che se guardi sei ore di TV al giorno, utilizzerai la tua TV OLED per oltre 22 anni.

TV OLED: pregi e difetti principali