Quali sono i prodotti che esportiamo dalla Russia?

Domanda di: Ortensia Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (22 voti)

Ovviamente conosciamo la Russia come uno dei leader mondiali nell'esportazione di prodotti energetici (gas, petrolio ma anche carbone), prodotti metallurgici (acciaio, ghisa, alluminio, nickel, palladio e metalli preziosi).

Cosa esporta la Russia in Italia?

Il 53,8% dell'export russo è legato all'energia.

Sul totale delle esportazioni russe, il valore di quelle di metalli e prodotti in metallo si attesta all'11,2%. Tra gennaio e ottobre 2021 il valore delle esportazioni di metalli era risultato in crescita dell'87%.

Quali prodotti arrivano dalla Russia in Italia?

Nello specifico, l'Italia importa dalla Russia gas naturale che corrisponde a circa il 43% degli acquisti dall'estero secondo i dati del 2020. Altri prodotti russi che giungono in Italia, poi, sono di natura minerale, petrolifera e metallurgica.

Che cibo importiamo dalla Russia?

Uno studio di Coldiretti rivela che lo scorso anno l'Italia ha importato dal Paese di Putin circa 153 milioni di chili di grano, dei quali 96 milioni di chili di tenero per la panificazione e 57 milioni di chili di duro per la produzione di pasta.

Che cosa importa l'Italia dall'estero?

Importa soprattutto autoveicoli, medicinali e materie prime (petrolio, gas, metalli preziosi e prodotti chimici in primis). ► Germania, Francia, USA sono i maggior Paesi di destinazione delle merci italiane. Germania, Francia, Cina sono i maggiori Paesi di provenienza delle merci importate dall'Italia.

Russia, caccia Nato avvicina l'aereo del ministro della Difesa: il jet del Cremlino lo mette in fuga