Che cos'è il blocco psicologico?

Domanda di: Eustachio Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Il blocco psicologico è un vincolo creato inconsapevolmente da noi stessi, che ci impedisce di raggiungere gli obiettivi preposti. Di solito si struttura in tenera età e viene fuori quando siamo adulti. A volte quello che blocca è qualche convinzione negativa su noi stessi, che ci limita e ci fa sentire a disagio.

Come sbloccare un blocco psicologico?

Come superarli
  1. Rendi consapevole il momento di blocco che stai vivendo. ...
  2. Asseconda i tuoi desideri. ...
  3. Comprendi in cosa questo blocco emotivo ti sta limitando. ...
  4. Adotta la tecnica dello sfizio. ...
  5. Scrivi su un foglio tutto ciò che ti passa per la mente. ...
  6. Rendi cosciente ciò che è nascosto nel tuo inconscio.

Quali sono i blocchi psicologici?

Abbiamo visto cosa sono i blocchi mentali, quali sono i principali blocchi e perché andiamo a sbattere contro questi muri psicologici.
...
Il blocco del perfezionista.
  • Il blocco del perfezionista. ...
  • Il blocco dello studente (o blocco accademico). ...
  • Il blocco del timido. ...
  • Il blocco dell'atleta. ...
  • Il blocco del venditore.

Come rimuovere i blocchi emotivi?

8 passi per liberarsi dai blocchi emotivi e tornare a vivere...
  1. Crea un momento per stare sola con te stessa.
  2. Identifica le emozioni primarie.
  3. Approfondisci le emozioni.
  4. Non spaventarti delle tue scoperte.
  5. Affronta un'emozione alla volta.
  6. Proteggiti.
  7. Passa all'azione.
  8. Coltiva una visione positiva e proattiva di te.

Come superare la paura che ti blocca?

Chiedi aiuto a chi ti sta vicino, e fai attenzione a chi elargisce critiche e pessimismo per sabotarti a sua volta. In ogni caso, puoi sempre ricorrere all'aiuto di uno psicologo per riconoscere le cause dell'autosabotaggio e per imparare le migliori strategie per sconfiggerlo.

Che cosa sono i blocchi psicologici? Come affrontarli?