Che cos'è il complemento indiretto esempi?

Domanda di: Sig. Bacchisio Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Si chiamano “indiretti” perché spesso sono introdotti da una preposizione; ognuno di essi risponde ad una domanda diversa . La mamma / legge / un libro / di poesie. Per il picnic al lago abbiamo preparato i panini. Arriveremo in treno a Roma per le 20 circa.

Come si trova un complemento indiretto?

E I COMPLEMENTI INDIRETTI

si uniscono alla parola a cui si riferiscono senza alcuna preposizione Maria suona LA CHITARRA. sono sempre introdotti da una preposizione semplice o articolata Vado IN PISCINA CON PAOLO. sono formati da un avverbio o da una locuzione avverbiale OGGI arrivano i nonni.

A quale domanda risponde il complemento indiretto?

I complementi indiretti si classificano generalmente su base semantica, cioè a seconda del tipo di informazione che esprimono, e con questo criterio le grammatiche più minuziose ne individuano anche decine. A che domanda risponde? Di chi? Di che cosa?

Quali sono i principali complementi indiretti?

I principali complementi indiretti individuati nell'analisi logica tradizionale sono:
  • Il complemento di specificazione.
  • Il complemento di termine.
  • Il complemento di luogo.
  • Il complemento di tempo.
  • Il complemento di mezzo.
  • Il complemento di modo.
  • Il complemento di causa.
  • Il complemento di compagnia.

Quando si usano i complementi indiretti?

I pronomi complemento indiretto sostituiscono i nomi, per evitare ripetizioni. Rispondono alla domanda a chi?/a che cosa? e si utilizzano con i verbi seguiti dalla preposizione a, come: parlare a, telefonare a, chiedere a, rispondere a, ecc. Lucia ha telefonato a Luca → Lucia gli ha telefonato.

COSA SONO I COMPLEMENTI (diretto / oggetto e indiretti)