Chi ha portato la pasta in Italia?

Domanda di: Rosalino Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

Furono gli Arabi a diffondere l'uso della pasta nel Mediterraneo e in Sicilia. L'isola, per molti decenni, rimase sotto il dominio arabo e poi diventò possesso normanno. Le sue pianure producevano grandi quantità di grano e di cereali, materia prima per ottenere farina.

Chi ha importato la pasta in Italia?

Grazie ai commerci liguri, la pasta viene diffusa in tutta Italia, infatti i trattati gastronomici del Trecento e Quattrocento parlano di ricette di tria (pasta) come “genovesi”(itrija in siciliano antico significa pasta da tria grano in arabo).

In che regione è stata inventata la pasta?

Breve storia della pasta

Ma la storia della pasta secca come la conosciamo oggi è legata alla dominazione araba della Sicilia secondo diversi storici. Era il 1154, quando il geografo arabo Edrisi menzionava “un cibo di farina in forma di fili”, la “triyah” preparata a Trabia (l'attuale Palermo).

Quando si è diffusa la pasta?

Andando indietro nel tempo in cerca delle origini della pasta scopriamo infatti che le prime testimonianze di un piatto di spaghetti risalgono a circa 4000 anni fa in una zona a Nord-Ovest della Cina.

Qual è stata la prima pasta?

Una delle testimonianze più antiche, databile intorno a 3800 anni fa, è data da un piatto di 麵 (lāmiàn), dei noodles cinesi di miglio, rinvenuti nel Nord-Ovest della Cina, presso la città di Lajia, sotto tre metri di sedimenti.

Chi ha inventato la pasta?