Che cos'è il DNA in parole semplici?

Domanda di: Dr. Vinicio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Il DNASigla per acido desossiribonucleico, una grande molecola composta da nucleotidi a cui è affidata la codificazione delle informazioni genetiche; costituisce la sostanza fondamentale del gene ed è responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari.

Che cos'è il DNA scuola media?

DNA è la nota sigla dell'importante acido desossiribonucleico, una macromolecola biologica contenente il patrimonio genetico di molti esseri viventi, tra cui l'uomo. È contenuto all'interno del nucleo di ogni cellula. Il DNA dirige lo sviluppo di un organismo ed è responsabile di come esso sarà e di come funzionerà.

Come descrivere il DNA?

La molecola del DNA è una lunga spirale a doppia elica che ricorda una scala a chiocciola. In esso, due filamenti, composti da zucchero (desossiribosio) e molecole di fosfato, sono collegati da coppie di quattro molecole chiamate basi, che formano i gradini della scala.

Che cos'è il DNA e dove si trova?

Come abbiamo accennato, il DNA è la base fondamentale della vita. Possiamo immaginarlo come una lunga catena, che si trova all'interno di ogni cellula del corpo umano. Al suo interno troviamo i cromosomi, che contengono tutte le informazioni genetiche che si trasmettono da un individuo all'altro.

Cosa è il DNA spiegato ai bambini?

L'Acido desossiribonucleico in breve 'DNA' è una molecola essenziale per la vita perché contiene tutte le informazioni su di noi. E' una molecola lunga e sottile composta da nucleotidi. Esistono quattro diversi tipi di Nucleotidi: adenina, timina, citosina e guanina.

Il DNA - Scienze facili (byAP)