Che cos'è il ROI e il ROE?

Domanda di: Edipo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Il ROI dunque è un parametro usato per misurare le performance di un'azienda, mentre il ROE è una metrica finanziaria che misura la redditività di un business, messo in relazione al patrimonio netto.

Cosa si intende per ROI?

Se il ROI, ritorno sull'investimento, è il rapporto che puoi utilizzare per misurare il ritorno economico che un'azienda riceve a seguito di un investimento, il ROE, ritorno sull'equity, è il rapporto da utilizzare per misurare le prestazioni economiche di un'azienda in base alle equity dei suoi azionisti.

Come interpretare ROI e ROE?

Il ROI esprime infatti la redditività del capitale investito in azienda, offrendo un'indicazione più generica relativa all'andamento operativo nel suo complesso. Il ROE misura invece, come sottolineato, la redditività del capitale netto, fornendo quindi un'indicazione specifica per gli azionisti della società.

A cosa serve il ROI?

Il ROI è uno degli indicatori di bilancio più importanti per valutare la performance di un'azienda e viene molto utilizzato ed analizzato quando si parla di investimenti. Il ROI viene utilizzato per valutare la profittabilità di un investimento, dato che calcola il rendimento ottenuto in base al capitale investito.

Cos'è il ROE e come si calcola?

Qual è la formula del ROE e come si calcola il ROE

Per ottenere il Return on Equity dovremo quindi dividere l'utile netto per il patrimonio netto (o capitale proprio) e poi moltiplicare per 100.

Che cos'è il ROI? Differenze tra ROE e ROI Flipped Classroom