Che cos'è il tourbillon?

Domanda di: Lucia Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

Tourbillon è la parola francese, semplificazione di Regulateur à tourbillon, con cui si indica un particolare meccanismo, inventato da Abraham-Louis Breguet, brevettato il 26 giugno 1801 e talvolta ...

Cosa si intende per tourbillon?

Tradotta in italiano, la parola francese “tourbillon” significa “vortice di vento”, tuttavia nel settore orologiero ha poco a che vedere con una tempesta. Si tratta di un dispositivo che migliora la precisione degli orologi meccanici.

Chi ha inventato il tourbillon?

BREVETTO DEL SETTE MESSIDORO DELL'ANNO IX

Il 26 giugno 1801 – o per meglio dire il 7 Messidoro dell'anno IX, considerato che in Francia vigeva ancora il calendario repubblicano – Abraham-Louis Breguet acquisiva il diritto di brevetto della durata di dieci anni per un nuovo tipo di regolatore, chiamato "Tourbillon".

Quanto costa un orologio tourbillon?

Entrambi i produttori propongono orologi con tourbillon a circa 30.000 euro se di seconda mano, se nuovi a circa 50.000-60.000 euro. Il miglior rapporto qualità-prezzo è offerto dalla giovane manifattura Frédérique Constant, che vende orologi con questa complicazione anche a meno di 30.000 euro.

Cosa è lo scappamento di un orologio?

Lo scappamento è un meccanismo posizionato tra il ruotismo e il bilanciere. La sua funzione è quella di distribuire una debole quantità di energia al bilanciere. L'oscillatore è certamente il cuore di ogni orologio meccanico o pendola. Negli orologi l'organo regolatore è il bilanciere/spirale.

Un vero Tourbillon a 300€. La grande bellezza dell'orologeria meccanica per tutti!