Come si comporta una persona che soffre di bipolarismo?

Domanda di: Elio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

L'umore è irritabile, disforico, comunque molto labile, per cui si può passare dal riso alla rabbia molto rapidamente. I pensieri vanno così veloci che è difficile star loro dietro, così come le parole. I discorsi diventano sconclusionati, l'attenzione salta da una cosa all'altra, c'è grande distraibilità.

Come parla un bipolare?

La persona parla velocemente, come un fiume in piena, in maniera pressante e difficilmente può essere interrotta; può gesticolare in maniera eccessiva o teatrale, con un tono di voce esagerato (se l'umore è irritabile può lamentarsi, diventare ostile o fare delle “sfuriate”); non si rende conto dell'interlocutore e ...

Quali sono le caratteristiche del bipolarismo?

Il Disturbo Bipolare, o Malattia Maniaco-depressiva, è una seria condizione caratterizzata da periodi di depressione e periodi di mania o ipomania, intervallati solitamente da una fase di umore normale. Le due fasi si alternano spesso in modo più o meno regolare (prima la depressione e poi la mania o viceversa).

Quando un bipolare si arrabbia?

Durante gli episodi maniacali è possibile che alcuni pazienti risultino irritabili e accettino con minor disponibilità critiche o opinioni diverse dalle proprie. Ciò può a volte degenerare in comportamenti verbalmente aggressivi o, al limite, anche fisicamente violenti, verso oggetti e persone.

Cosa può scatenare il bipolarismo?

Si ritiene che il disturbo bipolare possa essere causato da uno squilibrio cerebrale di alcune sostanze chimiche quali la dopamina e la serotonina. La dopamina può essere responsabile dei sintomi di illusione e di grandiosità, mentre la serotonina dei sintomi di ansia e di depressione.

Disturbo Bipolare: riconoscere i primi sintomi per gestire le fasi maniacali e depressive