Quanto deve essere la saturazione in una persona di 90 anni?

Domanda di: Harry Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Valori di riferimento
I valori normali di ossigenazione vanno dal 97% in su nei soggetti sani, mentre negli anziani e nelle persone con patologie potrebbero scendere fino al 94% ed essere reputati ancora buoni.

Quanto deve essere la saturazione a 90 anni?

Una persona anziana, in presenza di altre patologie, può ritenersi al sicuro anche con valori di saturazione tra il 91 e il 94%. Ad ogni modo anche con valori di ipossiemia lieve è necessario contattare il medico curante.

Cosa succede se la saturazione scende sotto i 90?

Un valore di saturazione di ossigeno (SaO2) inferiore a 90% causa ipossia (che può anche essere conseguenza di un'anemia), che si manifesta con cianosi, ma la saturazione di ossigeno non riflette direttamente l'ossigenazione dei tessuti.

Quanto deve essere la saturazione in base all'età?

Nel giovane non fumatore in posizione seduta, la PaO2 si attesta tra 95-100 mmHg, in un anziano ( > 65 aa. ) attorno agli 80 mmHg.

Quando la saturazione bassa è pericolosa?

Valori normali

La saturazione di ossigeno è considerata nella norma quando i valori risultano superiori al 95%, mentre inizia a diventare patologica se pari o inferiore al 90%.

"Quale livello di saturazione è da considerarsi preoccupante?"