VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Che cosa significa il silenzio di Dio?
Giovanni Paolo II disse che “il silenzio divino è spesso motivo di perplessità e persino di scandalo, tuttavia non si tratta di un silenzio che indica un'assenza, quasi che la storia sia lasciata in mano ai perversi e il Signore rimanga indifferente e impassibile”.
Come si fa a chiedere una grazia?
Recitiamo: O Signore buono e misericordioso, sono qui a recitare questa preghiera per chiederti una grazia …(recitare a bassa voce la grazia che si desidera ricevere). Tu che tutto puoi, ti chiedo di non scordarti di me, umile peccatore, e di concedermi la grazia tanto attesa e desiderata.
Come posso farmi ascoltare da Dio?
Abbi fede e confida nel fatto che il Padre Celeste ascolta sempre.
Ascolta lo Spirito. Cerca di ascoltare lo Spirito Santo. ... Risposte in chiesa. ... Ricorda chi sei. ... La preghiera di un bambino. ... Confida in Lui. ... Cerca di approfondire l'argomento. ... Prega con sincerità ... Chiedi e riceverai.
Chi ha provato l'esistenza di Dio?
Si basa sulla dimostrazione formulata da Aristotele nella Fisica e ripresa da Tommaso d'Aquino per cui, poiché tutto ciò che si muove è mosso da altro, è necessario giungere a un primo motore immobile che sia causa di ogni altro movimento e che è appunto identificato con Dio.
Che cosa vuol dire un Dio che si rivela?
La rivelazione è il processo comunicativo, nelle religioni che si considerano di origine divina, secondo il quale Dio si farebbe conoscere o manifesterebbe la sua volontà agli uomini. In senso traslato con "rivelazione" s'intende anche il contenuto di questa comunicazione.
Come parlare con Dio faccia a faccia?
«La Bibbia dice che Mosè parlava al Signore faccia a faccia, come a un amico. Così dev'essere la preghiera: libera, insistente, con argomentazioni. E anche rimproverando il Signore un po': “Ma, tu mi hai promesso questo, e questo non l'hai fatto …”, così, come si parla con un amico. Aprire il cuore a questa preghiera».
Come ricevere il perdono da Dio?
Sì, è possibile ricevere il perdono di Dio senza sacerdote. Basta parlare con Lui e dirgli la verità: «Signore ho combinato questo, questo, questo», quindi chiedere perdono, recitare un Atto di dolore «ben fatto» e promettergli: «Dopo mi confesserò, ma perdonami adesso». E subito si torna alla grazia di Dio.
Che lingua parla Dio?
L'aramaico: era la lingua del popolo, usata quotidianamente. Gesù la parlava sicuramente nella sua vita privata e nella predicazione (nei Vangeli, in alcuni brani, viene esattamente riferita la parola aramaica: Talità cum!
Qual è lo scopo della mia vita?
Per trovare lo scopo nella vita, dunque, devi essere in grado di agire in profondità, scoprendo limiti, abitudini, comportamenti e provando ad andare oltre: Esplora il mondo che ti circonda. Interagisci con le altre persone.
Come nasce la vocazione?
Come nasce una vocazione così concepita? Non c'è che una risposta: da una vera, forte esperienza di rapporto con Gesù Cristo, la quale naturalmente può essere vissuta in molti modi diversi, tanti quante sono le storie e le psicologie degli uomini.
Quali sono i sacramenti della vocazione?
I sacramenti di iniziazione (battesimo, cresima ed eucaristia) vengono conferiti in un'unica celebrazione; di questi, solo il sacramento dell'eucaristia può essere ripetuto più di una volta nel corso della vita. Altri sacramenti sono la confessione, il matrimonio, la consacrazione e l'Efcheleon (unzione degli infermi).
Dove si trova Dio?
Dio abita in cielo, fino ai confini dell'universo e dentro i buchi neri. Dio è venuto in terra, e abita nei tabernacoli delle chiese. Dio è grande più dell'intero universo, piccolo come il pane eucaristico. Tuttavia, Dio cerca altri spazi in cui abitare.
Dove è nato Dio?
Ronnie James Dio, pseudonimo di Ronald James Padavona (Portsmouth, 10 luglio 1942 – Houston, 16 maggio 2010), è stato un cantautore statunitense.
Chi è il vero Dio?
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell'Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all'uomo, dotati di personalità e immortali.
Quante volte al giorno si deve pregare?
In accordo con il salmo 118, che esorta a pregare sette volte al giorno, il rito prevede sette uffici: Vespri (Ramsho);
Come si fa a pregare con fede?
Discernere e accettare la volontà di Dio sono elementi fondamentali nel chiedere con fede tramite preghiere significative. Ciò nonostante, non basta pronunciare le parole «sia fatta la tua volontà». Ognuno di noi ha bisogno dell'aiuto divino per sottometterGli la propria volontà.
Come chiedere lo Spirito Santo?
Preghiera per ottenere i doni dello Spirito Santo
Concedimi lo Spirito di Sapienza, perchè io possa disprezzare le cose transitorie di questo mondo e gustare solamente le cose che sono eterne. Concedimi lo Spirito di Intelletto, per illuminare la mia mente con la luce della tua divina verità.
Cosa succede quando si recita il Rosario?
«Coloro che recitano il mio Rosario troveranno durante la loro vita e alla loro morte la luce di Dio, la pienezza delle Sue grazie e parteciperanno dei meriti dei beati.» «Libererò molto prontamente dal Purgatorio le anime devote del mio Rosario.»
Chi è che fa i miracoli?
Colui che si ritiene abbia compiuto dei miracoli è detto anche taumaturgo.
Dove andare a chiedere un miracolo?
L'azione di Dio su questa Terra lascia un segno forte e che ci attrae: ecco cinque pellegrinaggi di fede da fare almeno una volta nella vita.
1 Pellegrinaggi di Fede. 2 Pellegrinaggio a Medjugorje. 3 Pellegrinaggio a Lourdes. 4 Pellegrinaggio a Fatima. 5 Pellegrinaggio Macerata – Loreto. 6 Pellegrinaggio in Terra Santa.