Che cos'è la classe di merito?

Domanda di: Moreno Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

Che cos'è la Classe di merito (CU)
La Classe di merito (CU) è un valore universale definito nel 2005 dall'ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private) che definisce un punteggio universale basato sul numero di incidenti in cui un veicolo è stato coinvolto.

Qual è la classe di merito migliore?

I punteggi delle classi di merito vanno da 1 (il migliore) a 18 (il peggiore). Il punteggio d'ingresso, quello che si ha quando non si ha una storia assicurativa alle spalle, al quale corrisponde il premio base, è 14. Alcune compagnie di assicurazione hanno classi aggiuntive, come la 1a, la 2a, ad esempio.

Come si fa a prendere la classe di merito?

Per conoscere la propria classe di merito è necessario scaricare l'attestato di rischio (ATR) che ogni compagnia assicurativa è tenuta a rilasciare 30 giorni prima della scadenza della polizza.

Quanto si paga in 14 classe?

Le auto. Secondo i dati elaborati da Facile.it, in Italia per assicurare un'auto in classe 14 occorrono, in media, 857 euro; usufruendo dell'Rc familiare ed ereditando la classe 1 maturata su un altro veicolo presente nel nucleo familiare, il costo scende a 356 euro, con un risparmio di 501 euro, pari al 58%.

Qual è la classe di merito più bassa?

Qual è la classe di merito più bassa? La classe di merito CU più bassa è la 1, che prevede il premio assicurativo più basso, mentra la più alta è la classe CU 18, la peggiore, con il premio più costoso.

Come sapere in che classe di merito sei: un metodo semplice e veloce