Come è fatto il latte detergente?

Domanda di: Dott. Piccarda D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Latte detergente online
Nella sua formula, troviamo tensioattivi di origine vegetale, estratti dall'olio di palma, che oltre a svolgere la loro specifica funzione detergente, donano elasticità e levigatezza all'epidermide.

Come si fa il latte detergente fai da te?

Ecco cosa vi occorre: 3 cucchiai di yogurt bianco, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 cucchiaini di miele, 4 gocce di olio essenziale di tea tree e 4 gocce di olio essenziale di lavanda. Mescolate insieme tutti gli ingredienti, meglio se con una frusta, e utilizzatelo come un normale latte detergente.

Che differenza c'è tra latte detergente e acqua micellare?

Il latte detergente è indicato per tutti i tipi di pelle e in particolare per quelle secche. L'acqua micellare, invece, è un detergente per il viso che grazie alla sua tecnologia permette di catturare sporco, make-up resistente e sebo senza bisogno dell'acqua.

Come funziona il latte detergente?

A differenza dei detergenti a base di tensioattivi, il latte detergente non elimina il sebo dalla pelle, quindi la lascia morbida e sana, anziché che tesa e disidratata. Le formule del latte detergente sono molto ricche di acqua, quindi questi prodotti possono idratare completamente la pelle durante la pulizia.

A cosa serve il latte detergente per il viso?

Cos'è il latte detergente e a cosa serve

Indicato per la pulizia quotidiana del viso, deterge preservando il naturale film idrolipidico protettivo della pelle. Rimuove in profondità ogni traccia di trucco ed impurità che si accumula sulla pelle durante la giornata.

LATTE DETERGENTE FATTO IN CASA DA BENEDETTA