Cosa fare per stimolare la montata lattea?

Domanda di: Dott. Grazia De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

Come stimolare la montata lattea
  1. attacco al seno e poppate frequenti nelle 24 ore;
  2. praticare il rooming-in con il supporto del personale ospedaliero;
  3. adeguato riposo;
  4. supporto psicologico e pratico alla donna;
  5. buona idratazione con aumento dell'assunzione di liquidi;
  6. alimentazione ricca ed equilibrata;

Cosa fare per far venire il latte al seno?

La cosa che più stimola la produzione del latte è la suzione da parte del bambino. Il primo suggerimento è quindi quello di aumentare la frequenza e la durata delle poppate, assecondando il più possibile le esigenze del vostro piccolo, senza seguire orari o regole fisse.

Cosa fa venire la montata lattea?

Il meccanismo alla base di tale evento è l'aumento della prolattina (ormone ipofisario), stimolato dalla suzione del capezzolo da parte del neonato. Rispetto al colostro, il latte diventa più opaco e la sua composizione presenta meno proteine e sali minerali, mentre aumenta la quota dei grassi.

Cosa mangiare per far arrivare il latte?

Alcuni cibi che sembrano poter aumentare la produzione di latte sono:
  • ASPARAGI.
  • ALBICOCCHE.
  • CRESCIONE.
  • PREZZEMOLO.
  • FARINA D'AVENA.
  • NOCE PECAN.
  • FIENO GRECO (Trigonella foenum-graecum)
  • BORRAGINE (Borago officinalis)

Cosa stimola la produzione di latte materno?

La fuoriuscita del latte dai dotti del seno è stimolata dalla suzione del neonato che stimola l'ossitocina. Quest'ultima ha un ruolo importante per il successo dell'allattamento, e il suo rilascio è incentivato da situazioni di benessere.

Come si favorisce la montata lattea?