Domanda di: Aaron Ferrari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(42 voti)
Gentalyn Beta contiene due principi attivi: - gentamicina solfato
gentamicina solfato
Che cos'è Gentamicina Solfato L.F.M. e a cosa serve
Gentamicina Solfato L.F.M. contiene il principio attivo gentamicina solfato, appartenente ad un gruppo di medicinali chiamati antibiotici aminoglicosidici, utilizzati contro le infezioni causate da batteri.
, un antibiotico attivo contro numerosi batteri; - betametasone valerato che appartiene a una classe di medicinali chiamati corticosteroidi, ormoni che svolgono numerose attività, con una funzione importante nel controllo delle infiammazioni.
Follicoliti, piodermiti, lesioni traumatiche, ulcere, ustioni, escoriazioni ed eczemi rappresentano solo alcune delle condizioni patologiche per le quali è indicato l'utilizzo di GENTALYN ® .
L'uso di GENTALYN BETA ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo, a farmaci strutturalmente correlati ed ai relativi eccipienti. La presenza di corticosteroidi amplia le controindicazioni anche a pazienti affetti da tubercolosi cutanea e malattie virali con localizzazione cutanea.
La Gentamicina risulta indicata nel trattamento terapeutico delle sepsi neonatali, delle setticemie e delle infezioni gravi sostenute da stafilococchi e batteri Gram-negativi come Pseudomonas aeruginosa ed enterobatteri (è particolarmente attiva su Klebsiella e Serratia).
Questo medicinale non deve essere applicato sugli occhi. Interrompa il trattamento ed informi il medico se manifesta un'irritazione o una reazione allergica (sensibilizzazione) a seguito dell'uso di questo medicinale, soprattutto per periodi prolungati.