VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Cosa mettere sotto la guaina ardesiata?
Ad ogni modo, è possibile anche ricoprire la guaina ardesiata con uno strato di vernice acrilica, se si opta per lasciare la guaina a vista. Tuttavia per renderla più duratura, se soggetta a calpestio regolare, è anche possibile ricoprirla con una pavimentazione autobloccante, o un sottile strato cementizio.
Cosa si mette sotto la guaina?
Per impermeabilizzare senza imprecisioni in maniera facile e veloce abbiamo la soluzione che fa per te: Impelast. Questo prodotto garantisce una protezione efficace e duratura ed è formulato per resistere con successo ai ristagni d'acqua.
Quanto costa rifare un tetto di 100 metri quadri?
In genere possiamo dire che i costi al mq per rifare un tetto sono circa 180€ / 200€ al metro quadro ad esclusione della sicurezza e dei ponteggi. Come abbiamo visto prima se abbiamo una tetto da rifare di un condominio o di una villetta di 100 mq il costo è di circa 20.000€.
Quanti metri è un rotolo di guaina ardesiata?
Guaina sabbiata in materiale bituminoso, con armatura in poliestere, spessore 4 millimetri, rotolo da 10 metri x 1 metro di larghezza.
Come si monta la guaina ardesiata adesiva?
Per applicare le guaine adesive basta una semplice pressione a temperatura ambiente, senza bisogno di un cannello con la fiamma. Per assicurare la presa lungo le estremità dei rotoli applicati si possono utilizzare, volendo, apparecchi ad aria calda o altri attrezzi.
Qual è la migliore guaina per terrazzi?
Le membrane più utilizzate per l'impermeabilizzazione di terrazzi e coperture sono quelle bituminose ovvero quelle che derivano dalla distillazione del petrolio.
Quanti anni dura una guaina?
In generale, una guaina dura 15-20 anni. Tuttavia, la durata può risultare più breve in caso di eventi atmosferici anomali e ripetuti. Infatti, se la temperatura è inferiore ai -5 gradi o superiore ai 40 gradi la guaina può danneggiarsi.
Come proteggere la guaina ardesiata?
In genere, questo rivestimento viene lasciato a vista ma va comunque protetta dalla radiazione solare che altrimenti la danneggerebbe. Una protezione può essere offerta da uno strato di vernice acrilica o da altri strati quali, ad esempio, massetti in calcestruzzo, pavimento flottante, eccetera.
Cosa mettere sul tetto al posto della guaina?
L'impermeabilizzazione è un elemento di protezione che applicato su una struttura la protegge dal contatto dell'acqua. Numerose sono le contestazioni relative a problemi di infiltrazioni d'acqua nel campo dell'edilizia.
Quanto costa mettere la guaina sul terrazzo?
30 euro al mq circa è il costo per l'impermeabilizzazione del terrazzo con guaina liquida bituminosa. Comprende la fornitura e la posa in opera della guaina su tutta la superficie interessata (fondo e alzate laterali).
Quanto costa la guaina al metro quadro?
Il costo per la fornitura e la posa della guaina per tetti parte da 8 euro e può arrivare fino a 30 euro al metro quadro. I fattori che influenzano i costi di questa lavorazione sono: tipologia di guaina scelta e dimensioni del tetto.
Cosa fare se piove dal tetto?
Il tetto (o il lastrico) è una parte comune del condominio, quindi, se piove dal coperto, devi innanzitutto avvisare l'amministratore, che invierà un tecnico (geometra, architetto, ingegnere) perché stimi l'entità del danno.
Che bonus c'è per rifare il tetto?
Il rifacimento del tetto può prevedere una detrazione del 65% (in caso di ecobonus) o del 50% (nel caso di lavori di ristrutturazione tradizionali). Nel caso in cui gli interventi rientrano nel bonus facciata o nel bonus verde si potranno avere rispettivamente detrazioni pari al 60% e al 36%.
Quale tetto costa meno?
Sebbene entrambi i tipi di tetto possano coincidere in aspetti come fondamenta o finiture, la soluzione costruttiva per tetti piani è più economica rispetto ai tetti a falde; riassumiamo i principali vantaggi di quest'ultimi: Grazie al suo design, è più facile prevenire l'accumulo di pioggia o neve sul tetto.
Quanti tipi di guaina esistono?
TIPOLOGIE DI GUAINA BITUMINOSA
Guaina bituminosa o guaina impermeabilizzante: ... Guaina bituminosa ardesiata: ... Guaina bituminosa adesiva: ... Guaina bituminosa liquida:
Quanti anni dura la guaina liquida?
La guaina liquida a base di resina è garantita mediamente per dieci anni (se posata negli strati giusti, ma chi lo sa se viene posata a norma?);
Qual è la funzione della guaina?
Vengono utilizzati per impermeabilizzare strutture esterne esposte alle intemperie al fine di renderle impenetrabili all'acqua piovana, di irrigazione/innaffiatura o di scolo: terrazzi, balconi, altre coperture piane, pavimentazioni, tetti di garage, seminterrati, giardini pensili, ecc.