Che cos'è la guaina ardesiata?

Domanda di: Selvaggia Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

La guaina ardesiata è un materiale composto, o più propriamente una membrana bituminosa, che ha nella sua composizione elementi di ardesia. Il suo utilizzo per l'impermeabilizzazione delle superfici, garantisce anche un isolamento termico di ottima qualità, sia per l'eccessivo calore che per il grande freddo.

Quanti anni dura la guaina ardesiata?

L'impermeabilizzazione in guaina ardesiata si trova nella maggior parte delle coperture piane, specialmente in quelle industriali. Ha dei costi di applicazione non elevati e la sua applicazione è relativamente semplice e dura nel tempo oltre dieci anni.

Dove si mette la guaina ardesiata?

È quasi certo che verso la fine della superficie da ricoprire ci sia un muro, in quel caso la guaina dovrà essere stesa e dovrà risalire il muro per almeno 20 cm, così che questo risvolto non vada a creare zone deboli e quindi soggette al ristagno d'acqua e a possibili infiltrazioni.

Quanto costa mettere la guaina ardesiata?

Il pacchetto completo, composto da fornitura e posa in opera si aggira intorno ai 15 €/mq per la guaina singola, e 25 €/mq per la doppia guaina. A queste spese potrebbero aggiungersi i costi dovuti all'eventuale realizzazione dei ponteggi o delle ringhiere per la messa in sicurezza degli operai.

Cosa vuol dire ardesiata?

Ardesiata è quella con le scaglie d'ardesia di vario colore e liscia sono tutte le altre.

POSA IN OPERA GUAINA ARDESIATA