Che cos'è la pancia ormonale?

Domanda di: Sue ellen Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (43 voti)

Per pancia ormonale si intende un anomalo accumulo di grasso nella zona addominale che non è causato da un'alimentazione sbagliata troppo ricca di grassi e zuccheri, bensì dall'azione alterata di una serie di ormoni.

Come riconoscere pancia ormonale?

I sintomi principali della pancia gonfia in menopausa sono:
  1. Sensazione di pancia e intestino pieno;
  2. Addome gonfio e teso;
  3. Sensazione di tensione;
  4. Crampi addominali;
  5. Costipazione;
  6. Eccessiva flatulenza;
  7. Eccessiva eruttazione;
  8. Nausea.

Quale ormone fa gonfiare la pancia?

Anche durante questa delicata fase della vita sono gli ormoni la causa della pancia tesa e gonfia. Fra questi è in particolare il progesterone, ma anche gli estrogeni, a causare la dilatazione dello stomaco.

Perché ho la pancia come se fossi incinta?

In definitiva, si può avere la sensazione di pancia gonfia dopo aver mangiato o bevuto troppo, se si soffre di acidità di stomaco o di diarrea, se viene deglutita troppa aria o se vengono prodotti troppi gas intestinali – sia dai batteri "buoni" (flora fisiologica intestinale) sia da quelli "cattivi" – agenti patogeni.

Come stimolare gli ormoni per dimagrire?

un po' di esercizio fisico regolare migliora la sensibilità all'ormone, ridurre il consumo di alcol perché ne altera i livelli, riposo adeguato SEMPRE per produrne in quantità ottimali. Dormire meno di 4 ore per due giorni di seguito può causare un calo di leptina del 18%.

Dimmi dove ACCUMULI GRASSO (cosce, pancia, collo) e ti dirò che PROBLEMA ORMONALE hai